Verità talora… ingannevoli. L’origine territoriale
Tante le incertezze e le contraddizioni normative.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2017 | Data: 17/05/2017
Claims e sanzioni. Cosa cambia per le imprese
È importante che i controllori eseguano istruttorie approfondite.
Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2017 | Data: 17/05/2017
Automazione & Logistica
Sistemi di visione e processi logistici a supporto di igiene e sicurezza.
Autori: Carlo Marchisio, Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2017 | Data: 12/04/2017
Vini di qualità. Un viaggio nel mondo Ca’ d’ Or
Naturali e non invasive le metodologie produttive utilizzate.
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2017 | Data: 12/04/2017
Haccp e Prp. Tra semplificazione e flessibilità
I chiarimenti della Commissione europea.
Autori: Corrado Finardi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2017 | Data: 12/04/2017
Claims. Sono arrivate le sanzioni!
Specificate anche le diverse competenze delle autorità amministrative.
Autori: Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2017 | Data: 12/04/2017
Verità talora… ingannevoli. L’origine territoriale
Le norme a tutela della corretta informazione del consumatore.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2017 | Data: 12/04/2017
Food waste. L’importanza della formazione
Cruciale il ruolo dei volontari nel recupero delle eccedenze.
Autori: Vesna Milicevic, Claudia M. Balzaretti, Marta Castrica, Sabrina Ratti e Giampaolo Colavita
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2017 | Data: 12/04/2017
Certificazioni
Tra mercati in crescita e novità per chi esporta.
Autori: Dario Dongo, Emanuela Giorgi, Paolo Patruno
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2017 | Data: 24/03/2017
Dolci pasquali. Produzione e vendita della colomba
Vademecum per produttori e controllori.
Autori: Gianluigi Valsecchi
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2017 | Data: 24/03/2017
Export in Usa. La nuova figura del Pcqi
Ad imporla alle imprese e' stato il Food Safety Modernization Act.
Autori: Ferruccio Marello
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2017 | Data: 24/03/2017
Integratori. Le verifiche dei distributori
Le pratiche virtuose da mettere in atto per garantirne la sicurezza.
Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2017 | Data: 24/03/2017
Latte e derivati. Il controllo della pastorizzazione
Indicazioni pratiche per situazioni 'poco definite'.
Autori: Giuseppe Bolzoni ed Elena Buffoli
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2017 | Data: 24/03/2017
L’uso del vetro nell’alimentare. Norme e obblighi
Elevata la sua sicurezza dal punto di vista igienico-sanitario
Autori: Marina Cocchiarale, Carmine Di Pasca, Antonella Vita e Aurelia Vita
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2017 | Data: 24/02/2017
Haccp e Prp. Le nuove linee guida della Commissione UE
Il documento e' rivolto principalmente ad autorita' e Osa.
Autori: Elisa Maria Leonardi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2017 | Data: 24/02/2017
Vite e Vino. Le novita' del Testo Unico
Un utile vademecum per i produttori.
Autori: Erik Stefano Carlo Bodda e Roberta Abate
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2017 | Data: 24/02/2017