Claims salutistici. Come valutare se sono conformi alle norme
I provvedimenti dell’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato.
Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2017 | Data: 19/07/2017
Analisi ufficiali. Una sentenza contradditoria
Protagonista un integratore a base di propoli, ma con residuo di fitofarmaci.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2017 | Data: 19/07/2017
Shelf-life
Metodi, analisi e strumenti pratici per predirla, migliorarla e prolungarla.
Autori: Marco Dalla Rosa, Santina Romani, Michela Favretti, Alessandra Pezzuto, Sonia Calligaris, Lara Manzocco, Maria Cristina Nicoli
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2017 | Data: 15/06/2017
Controlli ufficiali. Una svolta culturale
Le novità inserite nel regolamento (UE) 2017/625.
Autori: Corrado Finardi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2017 | Data: 15/06/2017
Moca. Le sanzioni per gli "obblighi" UE
La disciplina sanzionatoria prevista dal decreto legislativo 29/2017.
Autori: Luca Foltran
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2017 | Data: 15/06/2017
Cattivo stato di conservazione. Una formula abusata
Il rischio è che diventi un passe-partout per criminalizzare l’Osa.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2017 | Data: 15/06/2017
Mangimi in etichetta. Le sanzioni
Cosa prevede il recente decreto legislativo 26/2017.
Autori: Paolo Patruno
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2017 | Data: 15/06/2017
Sanificazione
Problematiche microbiologiche, procedure da attuare e disegno igienico degli impianti di produzione.
Autori: Rosaria Lucchini, Giampaolo Betta, Filippo Castoldi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2017 | Data: 17/05/2017
Resistenza antimicrobica. Il ruolo dei controlli
Il fenomeno riguarda molteplici settori.
Autori: Gianluigi Valsecchi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2017 | Data: 17/05/2017
Autocontrollo e Manuali. Sì alla flessibilità
Tre recenti atti segnalano una nuova volontà di semplificazione.
Autori: Corrado Finardi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2017 | Data: 17/05/2017
Verità talora… ingannevoli. L’origine territoriale
Tante le incertezze e le contraddizioni normative.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2017 | Data: 17/05/2017
Claims e sanzioni. Cosa cambia per le imprese
È importante che i controllori eseguano istruttorie approfondite.
Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2017 | Data: 17/05/2017
Automazione & Logistica
Sistemi di visione e processi logistici a supporto di igiene e sicurezza.
Autori: Carlo Marchisio, Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2017 | Data: 12/04/2017
Vini di qualità. Un viaggio nel mondo Ca’ d’ Or
Naturali e non invasive le metodologie produttive utilizzate.
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2017 | Data: 12/04/2017
Haccp e Prp. Tra semplificazione e flessibilità
I chiarimenti della Commissione europea.
Autori: Corrado Finardi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2017 | Data: 12/04/2017
Claims. Sono arrivate le sanzioni!
Specificate anche le diverse competenze delle autorità amministrative.
Autori: Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2017 | Data: 12/04/2017