Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

  • MEWA abbigliamento da lavoro con servizio a 360°

 

Micotossine, la previsione del rischio

Analisi di alcuni studi svolti per calcolare il loro sviluppo


Autori: Gianni Di Falco
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2025 | Data: 17/04/2025

Prodotti della pesca, i controlli ufficiali

Cosa prevede il regolamento di esecuzione (UE) 2019/627


Autori: Diego Sola
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2025 | Data: 17/04/2025

Probiotici in etichetta, “assolta” la Commissione UE

Il punto sulla decisione del mediatore europeo


Autori: Roberto Pinton
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2025 | Data: 17/04/2025

Nuove regole unionali per i Moca in plastica

Cosa prevede il regolamento (UE) 2025/351


Autori: Manuel Foglia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2025 | Data: 17/04/2025

Garanzie difensive dell’Osa e sequestro amministrativo

I limiti e le incongruenze della legge 689/1981


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2025 | Data: 17/04/2025

Analisi, i metodi microbiologici ISO alternativi

Un’opportunità per migliorare l’efficienza dei laboratori


Autori: Davide Giovanardi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2025 | Data: 21/03/2025

Prodotti bio, la questione residui

Difficile gestire la contaminazione involontaria da acido fosfonico


Autori: Roberto Pinton
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2025 | Data: 21/03/2025

Il lisozima nel Grana Padano è un additivo

Spetta al legislatore UE decidere sul passaggio a coadiuvante


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2025 | Data: 21/03/2025

Escherichia coli, una scomoda presenza

Nel 2024, il batterio è stato protagonista di numerosi richiami


Autori: Stefania Guerrini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2025 | Data: 21/03/2025

Prodotti bio, solo “equivalenti” non basta

La sentenza della Corte di Giustizia UE sul caso C240/23


Autori: Roberto Pinton
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/205 | Data: 28/02/2025

Zuppe pronte, come prevenire il rischio botulismo

Cosa prevede la recente circolare del Ministero della Salute


Autori: Stefania Guerrini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2025 | Data: 28/02/2025

Il regio decreto legge 2033/1925 è centenario

Troppi cento anni per una normativa


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2025 | Data: 28/02/2025

Meat sounding, interviene la Corte di Giustizia UE

Via libera a “burger vegetali” o espressioni simili legate alla carne


Autori: Sara Checchi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2025 | Data: 28/02/2025

Salumi, i nuovi limiti per nitriti e nitrati

Cosa prevede il regolamento (UE) 2023/2108


Autori: Stefania Guerrini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2024 | Data: 29/11/2024