Aceto Balsamico Igp. La tutela si ferma a… Modena
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia UE in una recente sentenza.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2020 | Data: 16/04/2020
Cioccolato di Modica. Un passaporto digitale contro le frodi
Intervista a Nino Scivoletto, direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica Igp.
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Inserto lab (n. 2)
Tecnologie per la tracciabilitĂ .
Autori: Giovanni Abramo, Gabriella Carcassola
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Impresa 4.0 e Blockchain
Come si garantisce la tracciabilitĂ .
Autori: Sara Checchi, Emanuela Giorgi, Armando Martim
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Valutazione degli Osa. Riflessioni sul rating
Per capirne gli impatti, bisognerĂ attendere le norme attuative.
Autori: Gaetano Forte
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Eccellenze. Il nuovo Centro su allergie e intolleranze
Compiti, attivitĂ e progetti a quasi un anno dalla sua istituzione.
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Informazione al consumatore. Attenti… al semaforo
Al via il sistema 'Nutri-Score' in due ristoranti aziendali parigini.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Sicurezza alimentare. L’approccio vincente è la multidisciplinaritĂ
Il tema della sicurezza alimentare è sempre più complesso.
Autori: Paola Cane
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Inserto lab (n. 1)
Alimenti e frodi, il ruolo del laboratorio di analisi alimentari.
Autori: Giovanni Abramo, Gabriella Carcassola
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020 | Data: 15/02/2020
Certificazioni ed export
Le certificazioni per esportare nei mercati extra UE.
Autori: Filippo, Castoldi, Claudio Gallottini, Mariarita Simona Sardella, Noemi Trombetti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020 | Data: 15/02/2020
Pratiche commerciali scorrette. Gli orientamenti Agcm
Le ultime decisioni prese dall’Antitrust.
Autori: Giorgia e Lorenza Andreis
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020 | Data: 15/02/2020
Sanzioni. La diffida è sottoutilizzata
Alcune recenti sentenze hanno riscontrato casi di mancata applicazione.
Autori: Alberto Manunta
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020 | Data: 15/02/2020
Dop e Igp. L’evocazione è (quasi) sempre illecita
Riflessioni su una recente sentenza della Cassazione.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020 | Data: 15/02/2020
Controlli ufficiali. Un nuovo spazio giuridico
Il concetto di “legislazione UE in materia di filiera agroalimentare”
Autori: Anna Giovanna Fermani, Antonio Menditto
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2019 | Data: 14/12/2019
Inserto lab (n. 9)
Il biofilm nell'industria alimentare.
Autori: Giovanni Abramo, Gabriella Carcassola
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2019 | Data: 13/12/2019
Sanificazione
Procedure ad hoc per ambienti di lavoro e attrezzature.
Autori: Giampaolo Betta, Emanuela Giorgi, Rosaria Lucchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2019 | Data: 13/12/2019