Latte e derivati. Il controllo della pastorizzazione
Indicazioni pratiche per situazioni 'poco definite'.
Autori: Giuseppe Bolzoni ed Elena Buffoli
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2017 | Data: 24/03/2017
L’uso del vetro nell’alimentare. Norme e obblighi
Elevata la sua sicurezza dal punto di vista igienico-sanitario
Autori: Marina Cocchiarale, Carmine Di Pasca, Antonella Vita e Aurelia Vita
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2017 | Data: 24/02/2017
Haccp e Prp. Le nuove linee guida della Commissione UE
Il documento e' rivolto principalmente ad autorita' e Osa.
Autori: Elisa Maria Leonardi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2017 | Data: 24/02/2017
Vite e Vino. Le novita' del Testo Unico
Un utile vademecum per i produttori.
Autori: Erik Stefano Carlo Bodda e Roberta Abate
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2017 | Data: 24/02/2017
Latte e prodotti lattiero-caseari. Via libera all' origine
La Commissione UE 'benedice' il decreto interministeriale.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2017 | Data: 24/02/2017
Spreco alimentare. Gli interventi per contrastarlo
L' inquadramento del fenomeno nell' Unione europea e in Italia.
Autori: Vitantonio Perrone e Antonio Sorice
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2017 | Data: 24/02/2017
Dichiarazione nutrizionale. Tante le incertezze
Deroghe all' obbligo: un salvacondotto per eluderlo?
Autori: Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2017 | Data: 24/02/2017
Monoporzioni di miele e origine. Una sentenza innovativa
Le novita' apportate dalla Corte di Giustizia nella causa C-113/15
Autori: Corrado Finardi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2017 | Data: 24/02/2017
Catena del freddo
Stoccaggio e trasporto in sicurezza dei prodotti lattiero-caseari.
Autori: Piergiorgio Marasi, Marco Dalla Rosa, Agostino Macrì
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 15/12/2016
Argentina: regole e problematiche dell' import-export
Il commercio dei prodotti agroalimentari tra l' Argentina e l' Unione europea.
Autori: Francesco Montanari
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 15/12/2016
Regolamento Claims. Si applica anche alla comunicazione B2B
E a quella rivolta ai professionisti della salute.
Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 15/12/2016
Mozzarelle. Criticita' su vendita e confezionamento
Se il punto vendita e' esterno al caseificio.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 15/12/2016
Stabilimenti. Come ottenere il bollo sanitario
Le modalita' di riconoscimento ai sensi del regolamento (CE) 853/2004.
Autori: Elisa Leonardi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 15/12/2016
Rosao. Un aroma 'naturale'
Analisi chimiche, dell' azione antimicrobica e sulle qualita' organolettiche
Autori: Gianfranco Piasenti, Agostino Carli, Alberto Pelanda e Chiara Armani
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 14/12/2016
Olio di oliva. Sanzioni amministrative, ma con riserva penale
Gli abusi sanzionati, anche come reati, dal decreto legislativo 103/2016.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2016 | Data: 19/10/2016
Principio di Precauzione. E' ancora valido?
Un' analisi tra era post Ogm e novel foods.
Autori: Corrado Finardi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2016 | Data: 19/10/2016