Bevande
NovitĂ in etichetta, recenti e future
Autori: Cristina La Corte, Stefano Senatore
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2022 | Data: 14/10/2022
Conserve di tonno. Produzioni artigianali a prova di igiene
Non sempre il rispetto della tradizione fa rima con sicurezza
Autori: Tony Vito Forte, Elena Bichi, Anna Rita Cazzato, Sabina Lecci, Quintino Sabato
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2022 | Data: 14/10/2022
Biologico. Tra conferme e cambiamenti
Modifiche e non del nuovo regolamento che norma il settore
Autori: Roberto Pinton
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2022 | Data: 14/10/2022
Inserto lab n. 7/2022
Tossinfezioni e rubrica "labNews"
Autori: Giovanni Abramo, Redazione "Alimenti&Bevande"
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2022 | Data: 20/09/2022
Digitalizzazione
L’impatto sui processi di produzione
Autori: Armando Martin, Ingrid Riz
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2022 | Data: 20/09/2022
Contaminazione fisica. Un piano in sei fasi per prevenirla
La tecnologia ha un ruolo importante, ma è necessario pianificare
Autori: Ian Robertshaw
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2022 | Data: 20/09/2022
Norme in contrasto con la normativa UE. La disapplicazione
Non ne comporta l’abrogazione, ma le pone in uno stato di quiescenza
Autori: Vitantonio Perrone
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2022 | Data: 20/09/2022
ResponsabilitĂ amministrativa. Un cambio di rotta
L’assenza del MOG non prova la colpevolezza di un’azienda
Autori: Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2022 | Data: 20/09/2022
Inserto lab n. 6/2022
"Pesticidi" sotto la lente e rubrica "labNews"
Autori: Giovanni Abramo, Redazione "Alimenti&Bevande"
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2022 | Data: 12/07/2022
Etichettatura
Una “carta d’identità ” sotto osservazione
Autori: Cristina La Corte, Stefano Senatore
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2022 | Data: 12/07/2022
Contaminazione. Il ruolo delle sostanze chimiche
Implicazioni per la salute e aspetti di sicurezza
Autori: Angelo Pio Taronna
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2022 | Data: 12/07/2022
Enologia. L’impiego dei campi elettrici pulsati
Risvolti nutrizionali, sensoriali e salutistici
Autori: Claudio Carando
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2022 | Data: 12/07/2022
Infrazioni in etichetta. Le sanzioni competono allo Stato
La Cassazione ribadisce la competenza statale e non delle Regioni
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2022 | Data: 12/07/2022
Inserto lab n. 5/2022
Analisi nutrizionali e rubrica "labNews"
Autori: Giovanni Abramo, Redazione "Alimenti&Bevande"
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021 | Data: 13/06/2022
SostenibilitĂ
Autori: Luca Foltran, Cristina La Corte
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2022 | Data: 13/06/2022
Etichettatura precauzionale, le indicazioni del Codex
Necessaria un’analisi del rischio per ogni prodotto e allergene
Autori: Paola Cane
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2022 | Data: 13/06/2022