Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Salumi, i nuovi limiti per nitriti e nitrati

Cosa prevede il regolamento (UE) 2023/2108


Autori: Stefania Guerrini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2024 | Data: 29/11/2024

Quid in etichetta, le linee guida ministeriali

I chiarimenti forniti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2024 | Data: 29/11/2024

Moca, occhio agli interferenti endocrini

Alcuni studi ne hanno individuati diversi in svariati imballaggi


Autori: Manuel Foglia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2024 | Data: 13/10/2024

Da “Italian sounding” a “Mediterranea”

Si allarga il fronte bellico delle evocazioni alimentari illecite


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2024 | Data: 13/10/2024

Audit non annunciati: un’opportunità, non un rischio

Questi audit mirano a verificare l'azienda in condizioni autentiche


Autori: Stefania Guerrini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2024 | Data: 12/10/2024

Acque sotterranee e superficiali, troppe le sostanze oltre i limiti

Ridurne la concentrazione dovrebbe essere un must


Autori: Roberto Pinton
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2024 | Data: 12/10/2024

Prodotti bio, la gestione dei residui

Difficile trattare contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili


Autori: Roberto Pinton
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2024 | Data: 16/09/2024

Le potenzialità dell’intelligenza artificiale

Come l’AI rivoluzionerà la sicurezza alimentare


Autori: Armando Martin
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2024 | Data: 16/09/2024

Come lavare le divise degli alimentaristi

Tra lavaggio domestico e lavanderia professionale


Autori: Stefania Guerrini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2024 | Data: 16/09/2024

Novel food, una grande sfida per gli integratori

Normativa, procedure di autorizzazione e ripercussioni sul settore


Autori: Daniele Lucarini e Luca Bucchini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2024 | Data: 11/07/2024

Indicazioni geografiche la nuova disciplina unionale

Cosa prevede il regolamento (UE) 2024/1143


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2024 | Data: 11/07/2024

Marchio nazionale bio, un progetto difficile da realizzare

Gli ostacoli all’introduzione del marchio voluto dal Masaf


Autori: Roberto Pinton
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2024 | Data: 11/07/2024

Il servizio di monitoraggio degli infestanti

Non solo un fornitore, ma un vero partner


Autori: Stefania Guerrini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2024 | Data: 16/06/2024