Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Catena del freddo

Stoccaggio e trasporto in sicurezza dei prodotti lattiero-caseari.


Autori: Piergiorgio Marasi, Marco Dalla Rosa, Agostino Macrì
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 15/12/2016

Argentina: regole e problematiche dell' import-export

Il commercio dei prodotti agroalimentari tra l' Argentina e l' Unione europea.


Autori: Francesco Montanari
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 15/12/2016

Regolamento Claims. Si applica anche alla comunicazione B2B

E a quella rivolta ai professionisti della salute.


Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 15/12/2016

Mozzarelle. Criticita' su vendita e confezionamento

Se il punto vendita e' esterno al caseificio.


Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 15/12/2016

Stabilimenti. Come ottenere il bollo sanitario

Le modalita' di riconoscimento ai sensi del regolamento (CE) 853/2004.


Autori: Elisa Leonardi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 15/12/2016

Rosao. Un aroma 'naturale'

Analisi chimiche, dell' azione antimicrobica e sulle qualita' organolettiche


Autori: Gianfranco Piasenti, Agostino Carli, Alberto Pelanda e Chiara Armani
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2016 | Data: 14/12/2016

Olio di oliva. Sanzioni amministrative, ma con riserva penale

Gli abusi sanzionati, anche come reati, dal decreto legislativo 103/2016.


Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2016 | Data: 19/10/2016

Principio di Precauzione. E' ancora valido?

Un' analisi tra era post Ogm e novel foods.


Autori: Corrado Finardi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2016 | Data: 19/10/2016

Aflatossina M1 in latte e derivati. Le azioni preventive

Le corrette procedure per gestire il rischio da contaminazione


Autori: Gianluigi Valsecchi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2016 | Data: 27/09/2016

Pesci tossici. Chi ha paura degli alieni?

Specie ittiche tossiche e sicurezza alimentare.


Autori: Francesca Susini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2016 | Data: 27/09/2016

Export Usa. Una nuova sfida per il Made in Italy

Scattato l' obbligo di implementare il Food Safety Plan


Autori: Claudio Gallottini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2016 | Data: 27/09/2016

Reati alimentari. La schizofrenia del legislatore italiano

Bilico perenne bilico tra prevenzione e repressione.


Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2016 | Data: 27/09/2016

Ristorazione. Le responsabilita' dell' Osa

Il dovere di informazione e di corretta presentazione dei prodotti alimentari


Autori: Giorgia e Lorenza Andreis
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2016 | Data: 27/09/2016

Cattivo stato di conservazione. Una nozione abusata

'Cattiva' interpretazione della lett. b) dell' art. 5 della legge 283/1962.


Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2016 | Data: 15/07/2016

 
Pubblicità

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale