Addio alle garanzie difensive nelle analisi ufficiali
A stabilirlo è il nuovo decreto legislativo 27/2021
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021 | Data: 23/04/2021
Inserto lab
Agrofarmaci, l’analisi multiresiduale
Autori: Giovanni Abramo, Emanuela Giorgi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
Dossier
Autori: Gaetano Forte, Giuseppe Paesano, Giovanna Rivieccio
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
Tutela agroalimentare Il contributo dell’Arma dei Carabinieri
Struttura, funzioni e attivitĂ del Comparto di SpecialitĂ dedicato
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
Involtini contaminati. Una sentenza con tante criticitĂ
Una sola analisi e gli avvisi al consumatore sono “inutili”?
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
Codex Alimentarius. Come cambieranno i piani HACCP
Pubblicati i nuovi principi generali di igiene degli alimenti
Autori: Paola Cane
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
Inserto lab
Export, il ruolo dei laboratori di analisi
Autori: Giovanni Abramo, Emanuela Giorgi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2021 | Data: 16/02/2021
Export
Regole e consigli per esportare in sicurezza nei mercati extra UE
Autori: Filippo Castoldi, Luca Foltran
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2021 | Data: 16/02/2021
Alimenti scongelati nella ristorazione. PiĂą ombre che luci
Discutibile miscela della Cassazione tra non genuinitĂ e pericolositĂ
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2021 | Data: 16/02/2021
Catena di fornitura. Selezione, qualifica e monitoraggio
Stretti i rapporti tra Supply Management e sicurezza alimentare
Autori: Paola Cane
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2021 | Data: 16/02/2021
Igiene e Sicurezza. Intervista a Massimo Casciello
Covid-19, Recovery Fund, fitosanitari e antimicrobico-resistenza
Autori: Silvio Borrello
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2021 | Data: 16/02/2021
Inserto lab (n. 9)
Antibioticoresistenza e contaminanti.
Autori: Giovanni Abramo
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2020 | Data: 25/11/2020
Shelf life
Il ruolo dei Moca nel prolungare la "durabilitĂ " dei prodotti alimentari.
Autori: Francesco Pomilio, Stefano Prosseda, Pietro Sciarra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2020 | Data: 25/11/2020
Frodi alimentari. VulnerabilitĂ e Piano di Mitigazione
Come valutare la “permeabilità ” aziendale.
Autori: Paola Cane
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2020 | Data: 25/11/2020
Carni suine trasformate. Novità sull’origine
Il nuovo decreto ministeriale emanato il 6 agosto e pubblicato in Gazzetta il 16 settembre.
Autori: Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2020 | Data: 25/11/2020
Inserto lab (n. 8)
Alimenti di origine animale e vegetale.
Autori: Giovanni Abramo, Gabriella Carcassola
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2020 | Data: 19/10/2020