Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Prodotti con latte crudo infetto, il ruolo della Asl

Agire con tempestività può fare la differenza


Autori: Fabrizio Lodi, Maria Grazia Cofelice e Giuseppe Graziosi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2023 | Data: 09/05/2023

Controlli ufficiali, riforme di "gracile Costituzione"

Il nuovo quadro normativo è ancora più confuso e contraddittorio


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2023 | Data: 09/05/2023

Inserto Lab n. 3/2023

I Pfas


Autori: Giovanni Abramo
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2023 | Data: 06/04/2023

Certificazioni

Standard a supporto di trend emergenti e non


Autori: Angela Evangelista, Debora Del Gais, Maria Sole Facioni, Simona Dominici, Fabio Sciacca, Francesca Marescotti e Susi Burgalassi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2023 | Data: 06/04/2023

Microplastiche: l’inquinamento invisibile

Sono state rilevate in frutta, verdura, sale e persino in Antartide


Autori: Luca Foltran
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2023 | Data: 06/04/2023

L'evoluzione della legislazione alimentare italiana

Dalla repressione penale alla collaborazione


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2023 | Data: 06/04/2023

Inserto Lab n. 2/2023

Antibiotico-resistenza e rubrica "LabNews"


Autori: Giovanni Abramo, Redazione "Alimenti&Bevande"
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2023 | Data: 10/03/2023

Sanificazione

Un'alleata "multitasking"


Autori: Paola Cane, Raffaele Aliverti, Emanuela Cristelli, Katia Debiasi, Luciano Ferrari, Giulia Weiss e Rosaria Lucchini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2023 | Data: 10/03/2023

Vino: più qualità e stabilità con le microonde

Effetti e considerazioni sul loro impiego in enologia


Autori: Claudio Carando
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2023 | Data: 10/03/2023

Dal “Feta danese” all’Italian sounding

Poco utilizzati, in Italia, gli strumenti per punire le evocazioni illecite


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2023 | Data: 10/03/2023

Il pericolo alcaloidi pirrolizidinici

Distribuzione nella catena alimentare e impatto sulla salute umana e animale in un’ottica “One Health”


Autori: Angela Mucciolo, Claudio Mucciolo, Michele Amorena
Fonte: sito Alimenti&Bevande | Data: 10/02/2023

Inserto lab n. 1/2023

Micro- e nanoplastiche e rubrica "labNews"


Autori: Giovanni Abramo, Redazione "Alimenti&Bevande"
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2023 | Data: 10/02/2023

Export

Regole e strumenti per esportare in sicurezza


Autori: Paolo Di Bona, Filippo Castoldi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2023 | Data: 10/02/2023

Etichetta sostenibile, la proposta italiana si chiama Med Index

Lo schema è frutto del lavoro di Università di Bari e Sima


Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2023 | Data: 10/02/2023

La sfida dell’e-commerce

Servono strumenti per un adeguato controllo delle vendite on line


Autori: Annarita Cazzato, Antonio Vergari, Maria Ada Marzano, Vito Tony Forte
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2023 | Data: 10/02/2023