Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Alimenti con peperoncino, piccantezza in etichetta

La scala Scoville consente di misurarla con buona precisione


Autori: Vitantonio Perrone, Paolo Tucci, Giuseppe Cito
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2022 | Data: 13/06/2022

Invasione di parassiti. Reato… a discrezione del giudice

Considerazioni sulla sentenza n. 499/2022 della Cassazione


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2022 | Data: 13/06/2022

Inserto lab n. 4/2022

Il ruolo dei laboratori conto terzi e rubrica "labNews"


Autori: Giovanni Abramo, Emanuela Giorgi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2022 | Data: 04/05/2022

Catena del freddo

OpportunitĂ  offerte dal PNRR e shelf life


Autori: Paolo Bonilauri, Sara Checchi, Paolo Daminello
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2022 | Data: 04/05/2022

Vaniglia. Il profumo del tempo perduto

La sua vulnerabilità a frodi e pratiche ingannevoli è molto elevata


Autori: Paola Cane
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2022 | Data: 04/05/2022

Bisfenolo A. Tra incertezza, incoerenza e salute

La sua sicurezza fa discutere da tempo, ma è ancora usato per i MOCA


Autori: Luca Foltran
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2022 | Data: 04/05/2022

Inserto lab n. 3/2022

Intervista a Mario Stanga e rubrica "labNews"


Autori: Giovanni Abramo, Redazione "Alimenti&Bevande"
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2022 | Data: 19/04/2022

Sanificazione

Un obiettivo imprescindibile


Autori: Paola Cane, Rosaria Lucchini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2022 | Data: 19/04/2022

Corpi estranei. La rilevazione di “vetro nel vetro”

Il ruolo dei sistemi di ispezione a raggi-X


Autori: Mike Pipe
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2022 | Data: 19/04/2022

Packaging alimentare. L’utilizzo di materie plastiche riciclate

Requisiti autorizzativi e migrazione di contaminanti


Autori: Marilena Esposito e Laura Piazza
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2022 | Data: 19/04/2022

Vini rossi. L’effetto degli ultrasuoni sui composti aromatici

Cosa accade durante la macerazione pre-fermentativa


Autori: Claudio Carando
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2022 | Data: 19/04/2022

Inserto lab n. 2/2022

Intervista a Terenzio Bertuzzi e Paola Giorni e rubrica "labNews"


Autori: Giovanni Abramo
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2022 | Data: 20/03/2022

Certificazioni

I trend del mercato a portata di standard


Autori: Debora Del Gais, Roberto Pinton
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2022 | Data: 20/03/2022

Nutribox Eathinking. La piattaforma e-commerce a tutela dei piĂą vulnerabili

Il progetto è stato realizzato dai ricercatori dell’ISPA-CNR


Autori: L. Quintieri, A. Lamonaca, E. De Angelis, R. Pilolli, L. Caputo, A. Garbetta, A. Cardinali, M. Quarto, L. Monaci, F. Tenaglia, G. Spilotros
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2022 | Data: 20/03/2022

 
Pubblicità

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale