Inserto lab (n. 8)
Autori: Giovanni Abramo, Letizia Tagliabue
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n.8/2019 | Data: 21/10/2019
Lubrificanti alimentari
Dalla produzione allâuso industriale.
Autori: Danilo Balbi, Chiara Marinuzzi, Stefania Milanello
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019 | Data: 21/10/2019
Latte e derivati. I controlli in casa Inalpi
Ogni mese vengono controllati circa 17.000 parametri.
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019 | Data: 21/10/2019
Sicurezza alimentare. Il Sistema europeo di Gestione e Controllo (IV parte)
Autori: Anna Giovanna Fermani, Gualtiero Fazio, Fabrizio Anniballi, Bruna Auricchio, Concetta Scalfaro, Elisabetta Delibato, Dario De Medici, Alfonsina Fiore, Antonietta Gattuso, Raffaella Gargiulo, Paolo Stacchini, Antonio Menditto
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019 | Data: 21/10/2019
Processi. Alimenti âscadutiâ e Giustizia âscadenteâ
Se a mancare è unâadeguata specializzazione di Pm e giudici.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019 | Data: 21/10/2019
Inserto lab (n. 7)
Automazione del laboratorio di analisi alimentari.
Autori: Giovanni Abramo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
Impresa 4.0
Soluzioni e applicazioni industriali.
Autori: Andrea Bacchetti, Maria Pavesi, Massimo Zanardini, Chiara Marinuzzi, Armando Martin
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
Sicurezza alimentare. Il Sistema europeo di Gestione e Controllo (III parte)
Autori: Antonio Menditto, Anna Giovanna Fermani, Gualtiero Fazio, Valentina Sabbioni, Fabrizio Anniballi, Bruna Auricchio, Concetta Scalfaro, Elisabetta Delibato, Dario De Medici, Alfonsina Fiore, Antonietta Gattuso, Raffaella Gargiulo, Paolo Stacchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
Shelf life. Tecniche e investimenti in casa Danone
Prolungare la 'durabilitĂ ' è uno degli obiettivi storici dellâazienda.
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
Controlli ufficiali. La âscarsa periziaâ del legislatore UE
Lâuso improprio delle nozioni di âperiziaâ e âcontroperiziaâ.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
Inserto lab (n. 6)
Analisi di laboratorio per l'ottenimento delle certificazioni e antibioticoresistenza.
Autori: Giovanni Abramo, Francesco Ogliari
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019 | Data: 19/07/2019
Certificazioni
Certificati, attestati e standard per esportare.
Autori: Antonio Menditto, Anna Giovanna Fermani, Alfredo Pecoraro, Emiliana Falcone, Paolo Stacchini, Filippo Castoldi, Claudio Gallottini, Noemi Trombetti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019 | Data: 19/07/2019
Sicurezza alimentare. Il Sistema europeo di Gestione e Controllo (II parte)
Identificazione e analisi dei pericoli.
Autori: Antonio Menditto, Anna Giovanna Fermani, Gualtiero Fazio, Fabrizio Anniballi, Bruna Auricchio, Concetta Scalfaro, Elisabetta Delibato, Dario De Medici, Raffaella Gargiulo, Paolo Stacchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019 | Data: 19/07/2019
Claim nutrizionali. Regole armonizzate, ma persistono criticitĂ
Da âsenza zuccheroâ a âa basso contenuto di alcoolâ.
Autori: Giuseppe De Giovanni
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019 | Data: 19/07/2019
Etichette e sanzioni. Conflitto di interessi per lâIcqrf
LâIspettorato è lâautoritĂ sia sanzionatrice sia beneficiaria delle sanzioni.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019 | Data: 19/07/2019
Inserto lab (n. 5)
Autori: Gabriella Carcassola, Giovanni Abramo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2019 | Data: 15/06/2019