Reati alimentari. La schizofrenia del legislatore italiano
Bilico perenne bilico tra prevenzione e repressione.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2016 | Data: 27/09/2016
Ristorazione. Le responsabilita' dell' Osa
Il dovere di informazione e di corretta presentazione dei prodotti alimentari
Autori: Giorgia e Lorenza Andreis
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2016 | Data: 27/09/2016
Contaminazioni da aflatossine. Come prevenirle nel mais
Le corrette procedure da seguire nelle attivitàdi essiccazione del mais.
Autori: Gianluigi Valsecchi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2016 | Data: 15/07/2016
Cattivo stato di conservazione. Una nozione abusata
'Cattiva' interpretazione della lett. b) dell' art. 5 della legge 283/1962.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2016 | Data: 15/07/2016
Integratori e alimenti sul web. Le regole e i rischi
Le norme di riferimento e le sanzioni previste per la mancata conformita'
Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2016 | Data: 15/07/2016
Home restaurants. Proposte di legge, obblighi e problematiche
Il Ministero piu' volte sollecitato a predisporre una normativa ad hoc.
Autori: Gianluigi Valsecchi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2016 | Data: 14/06/2016
Sicurezza alimentare. Comprendere, accrescere e misurarne la cultura
Indispensabile che i leader aziendali la posseggano e promuovano.
Autori: Claudio Gallottini, Brian Bedard, Lone Jespersen
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2016 | Data: 14/06/2016
Novel foods. Lo status incerto degli insetti
Un' analisi della normativa europea.
Autori: Corrado Finardi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2016 | Data: 14/06/2016
Analisi di laboratorio. Aperto il dibattito sul valore probatorio
Quando il laboratorio non e' accreditato e i metodi non sono ufficiali.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2016 | Data: 14/06/2016
Alimenti di malga. Come garantire la sicurezza
Aspetti microbiologici e strutturali delle malghe della Regione Veneto
Autori: Anna Roccato, Daniela Conte, Lisa Barco, Renzo Mioni e Antonia Ricci
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2016 | Data: 06/05/2016
La cultura della sicurezza alimentare
Nel comportamento dei dipendenti la vera opportunita' di successo aziendale
Autori: Claudio Gallottini, Brian Bedard, Lone Jespersen
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2016 | Data: 06/05/2016
Qualità . Non un costo, ma un investimento
Come quantificare i costi generati dalla 'non Qualita'' alimentare
Autori: Ferruccio Marello
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2016 | Data: 06/05/2016
Micotossine. Le tecniche di campionamento
Peculiarita' e problematiche nella gestione del campione
Autori: Savino Lamarca
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2016 | Data: 06/05/2016
Il caso 'San Marzano' Dop. Urgono chiarimenti
L' uscita del commissario Hogan contrasta con la normativa comunitaria
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2016 | Data: 06/05/2016
Rischio chimico. Un sito per informare i giovani consumatori
Per realizzare il progetto sono stati coinvolti gli studenti.
Autori: Claudio Mantovani e Silvia Bonaldo
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2016 | Data: 15/04/2016
Made in Italy. Per tutelarlo all' estero basta il codice penale
Necessarie solo minime modifiche delle norme esistenti.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2016 | Data: 15/04/2016