Variazione dei tenori massimi di contaminanti, le regole sul periodo di transizione sono nei singoli atti di modifica
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2022
Data: 17/09/2023
Elenco degli ingredienti, come indicare lâacido citrico in etichetta
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2023
Data: 17/09/2023
Test di shelf-life accelerata e âdocumentiâ di rifermento
Risposta di: Paolo Bonilauri, Dirigente Biologo Izs Lombardia e Emilia Romagna
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2023
Data: 17/09/2023
Supermercati, le regole di etichettatura e conservazione nei vari reparti
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2023
Data: 12/07/2023
La responsabilitĂ di individuare misure idonee alla gestione dei pericoli è dellâOsa (2)
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2023
Data: 12/07/2023
La responsabilitĂ di individuare misure idonee alla gestione dei pericoli è dellâOsa (1)
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2023
Data: 12/07/2023
Ogni sede produttiva deve avere il suo numero di riconoscimento
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2023
Data: 12/07/2023
Controlli ufficiali e analisi per la ricerca di Listeria monocytogenes nei prodotti ittici
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2022
Data: 12/07/2023
Mense aziendali, consentite le bottiglie d'olio dâoliva vergine ed extravergine ârabboccateâ
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2023
Data: 08/06/2023
Ristorazione, gli scarti di lavorazione si possono smaltire con il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2023
Data: 08/06/2023
Allergeni, limiti di quantificazione e tutela di consumatori e aziende
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2023
Data: 08/06/2023
Norovirus, i molluschi bivalvi vivi contaminati devono essere smaltiti come sottoprodotti di categoria 2
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2023
Data: 08/06/2023
Ingredienti in etichetta, no allâutilizzo di nomi generici che ne indichino solo la materia prima
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2023
Data: 08/06/2023
AttivitĂ di sezionamento di carni e prodotti della pesca, i riconoscimenti richiesti
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2023
Data: 09/05/2023
Carne separata meccanicamente, per la produzione del salame non è possibile utilizzarla
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2023
Data: 09/05/2023
Congelamento degli alimenti per prolungarne la conservazione
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2023
Data: 06/04/2023