Sanificazione
Linee guida, gestione e validazione.
Autori: Paola Cane, Maria Bruzzese
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2020 | Data: 19/06/2020
Trasporti stradali. Nuove modalità operative nei controlli
I sopralluoghi congiunti dell’Ats della Brianza e della Polizia Stradale.
Autori: Mauro Fava e Donatella D’Angelo
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2020 | Data: 19/06/2020
Cattivo stato di conservazione. Basta una foto?
Legittimità e limiti della prova fotografica e di quella analitica.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2020 | Data: 19/06/2020
Inserto lab (n. 4)
Profilo microbiologico e durabilità di un alimento.
Autori: Giovanni Abramo, Gabriella Carcassola
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2020 | Data: 20/05/2020
Shelf life
Come valutare la "durabilità" di un prodotto alimentare.
Autori: Filippo Castoldi, Gabriella Centorotola, Emanuela Giorgi, Luigi Iannetti, Francesco Pomilio, Annafranca Sperandii, Patrizia Tucci
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2020 | Data: 20/05/2020
Allergeni. Come ridurre il rischio di contaminazione crociata
Molti gli elementi spesso trascurati.
Autori: Paola Cane
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2020 | Data: 20/05/2020
Made in Italy. Uno strumento di difesa in più
L’“aiuto” arriva dall’articolo 514 del codice penale.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 4/2020 | Data: 20/05/2020
Inserto lab (n. 3)
Catena del freddo, effetti sulle popolazioni microbiche presenti negli alimenti.
Autori: Giovanni Abramo, Gabriella Carcassola
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2020 | Data: 16/04/2020
Catena del freddo
Come rispettarla durante il trasporto.
Autori: Filippo Castoldi, Emanuela Giorgi, Chiara Marinuzzi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2020 | Data: 16/04/2020
Pest management. Le infestazioni si gestiscono così
La lotta a insetti, artropodi e roditori dentro e fuori lo stabilimento.
Autori: Paola Cane
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2020 | Data: 16/04/2020
Aceto Balsamico Igp. La tutela si ferma a… Modena
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia UE in una recente sentenza.
Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2020 | Data: 16/04/2020
Cioccolato di Modica. Un passaporto digitale contro le frodi
Intervista a Nino Scivoletto, direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica Igp.
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Inserto lab (n. 2)
Tecnologie per la tracciabilità.
Autori: Giovanni Abramo, Gabriella Carcassola
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Impresa 4.0 e Blockchain
Come si garantisce la tracciabilità.
Autori: Sara Checchi, Emanuela Giorgi, Armando Martim
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Valutazione degli Osa. Riflessioni sul rating
Per capirne gli impatti, bisognerà attendere le norme attuative.
Autori: Gaetano Forte
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020 | Data: 16/03/2020
Eccellenze. Il nuovo Centro su allergie e intolleranze
Compiti, attività e progetti a quasi un anno dalla sua istituzione.
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020 | Data: 16/03/2020