Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Idoneità alimentare. L’importanza della documentazione

I test analitici sono solo la punta di un enorme iceberg


Autori: Luca Foltran
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2022 | Data: 20/03/2022

Le “dolenti note” su controperizia e controversia

Analisi delle tre note del Ministero della Salute


Autori: Carlo Correra
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2022 | Data: 20/03/2022

Inserto lab n. 1/2022

Intervista a Linda Monaci sugli allergeni e rubrica "labNews"


Autori: Giovanni Abramo, Redazione "Alimenti&Bevande"
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2022 | Data: 04/02/2022

Export

Regole e strumenti per esportare in sicurezza


Autori: Filippo Castoldi, Claudio Gallottini
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2022 | Data: 04/02/2022

Biologico, prendono il via le nuove regole

Le novità introdotte dal “nuovo” regolamento (UE) 2018/848


Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2022 | Data: 04/02/2022

Allergeni in etichetta, i lavori del Codex Alimentarius

Diverse le novità sull’etichettatura precauzionale


Autori: Paola Cane
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2022 | Data: 04/02/2022

Inserto lab

Valutazione della shelf life: il ruolo delle analisi di laboratorio


Autori: Giovanni Abramo
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021

Shelf life

Iniziative e strumenti per ridurre gli sprechi alimentari


Autori: Gaetano Forte, Paolo Bonilauri
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021

Quando la filiera arriva in etichetta

Garantita, certificata e controllata sono tra le indicazioni piĂą utilizzate


Autori: Paola Cane
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021

Inserto lab

I valori nutrizionali in etichetta


Autori: Giovanni Abramo
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021 | Data: 11/10/2021

Etichettatura

Le informazioni nutrizionali Front of Pack


Autori: Cristina La Corte, Dario Dongo
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021 | Data: 11/10/2021

SOS nano- e microplastiche

TossicitĂ , strategie di gestione e prospettive future


Autori: Chiara Lalla, Claudio Mucciolo, Michele Amorena
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021 | Data: 11/10/2021

Stop alle stoviglie in bambĂą

La Commissione europea ha deciso di impedirne il commercio


Autori: Luca Foltran
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021 | Data: 11/10/2021

 
Pubblicità

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale