Mozzarella di Bufala, un assaggio vale più di mille parole
Intervista a Luigi Chianese, Presidente del Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana.
Autori: Marco Michelli
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2010 | Data: 07/09/2010
Rintracciabilità, un vademecum per rispettare le norme
Una guida completa con le regole e gli obblighi destinati agli operatori.
Autori: Donato Ferrucci
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2010 | Data: 07/09/2010
Latte crudo, il commercio e la gestione del rischio
La produzione locale nel contesto del diritto comunitario.
Autori: Maria Felicita Marcone, Silvio Borrello, Antonio Menditto, Alfredo Caprioli
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7-8/2010 | Data: 15/07/2010
Etichettatura, il Parlamento europeo lancia la sfida trasparenza
Autori: Dario Dongo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7-8/2010 | Data: 15/07/2010
Le nuove tecnologie per una tracciabilità evoluta
Autori: Laura Zanotti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2010 | Data: 17/06/2010
Regolamento Claim, i rischi e i benefici per le aziende
Autori: Luca Bucchini
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2010 | Data: 17/06/2010
Analisi di revisione: il valore probatorio e le garanzie difensive
L'interessato può richiedere questa analisi, ma tale diritto non è sempre garantito.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2010 | Data: 06/05/2010
Occhio all'etichetta, così il consumatore si orienta nelle scelte
Autori: Lorenza e Gianclaudio Andreis
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2010 | Data: 06/05/2010
Allergie e intolleranze, cosa si può nascondere in un cono gelato
Uno studio dimostra i rischi per i consumatori degli allergeni nascosti.
Autori: Agostino Carli e Alessandro Fugatti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2010 | Data: 12/04/2010
Prodotti probiotici, quando l'etichetta è ambigua
Autori: Letizia Giliberti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2010 | Data: 12/04/2010
Alimenti scaduti, equivoche interpretazioni degli organi di controllo
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2010 | Data: 01/03/2010
Primo sì agli Ogm, dal Consiglio di Stato una scossa all'agricoltura
Una recente sentenza ha dato il via al mais geneticamente modificato.
Autori: Chiara Marinuzzi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2010 | Data: 01/03/2010
Frodi alimentari, le nuove ipotesi di reato per difendere Dop e Igp
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1-2/2010 | Data: 02/01/2010
Tappi di sughero e di plastica. I rischi di contaminazione
Autori: Piergiuseppe Calà e Arturo Sciullo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 11-12/2009 | Data: 01/11/2009
Frodi commerciali. Reati, responsabilità e sanzioni per l'azienda
Autori: Gaetano Forte
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande" n. 11-12/2009 | Data: 01/11/2009
Auditor o ispettori? La conduzione di audit nelle aziende alimentari
Autori: Gianni Moretti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 10/2009 | Data: 01/10/2009