Nel mondo frenetico e in rapida evoluzione della produzione, la sicurezza e la qualità degli alimenti rappresentano un aspetto importante. Con l'aumento dell'attenzione dei consumatori attraverso i social media e il crescente focus sulla sicurezza alimentare in tutto il mondo, restare al passo con il cambiamento non è mai stato così fondamentale. La tecnologia di ispezione a raggi-X può essere di aiuto.
Semplificare la conformità alle normative
La conformità a standard e normative alimentari non è solo una casella da spuntare: è un impegno costante per il bene del consumatore e l'integrità del marchio. Le conseguenze del mancato rispetto della conformità alle normative possono variare da controversie legali a un danneggiamento della brand reputation.
Per contribuire a supportare i produttori nei loro processi di conformità alle norme, i sistemi di ispezione a raggi-X vanno ben oltre la rivelazione dei contaminanti. Per migliorare la qualità dei prodotti e la tutela del marchio, includono, infatti, un'ampia gamma di controlli qualità, tra cui l'identificazione accurata delle incoerenze nei prodotti. Che si tratti di un componente mancante, come un cioccolatino in un vassoio, o di un prodotto deformato, la tecnologia di ispezione a raggi-X consente di verificare la qualità del prodotto e di evitare che quelli non conformi finiscano dal processo produttivo nelle mani dei consumatori.
Incrementare la produttività...
I sistemi di ispezione a raggi-X intelligenti vengono progettati per dare slancio alla produttività, grazie a configurazioni automatiche che rivelano i contaminanti più difficili da individuare ed espellono solo il prodotto contaminato.
Possono, inoltre, essere collegati a software che forniscono dati in tempo reale e analisi in grado di scoprire modelli e trend nascosti all'interno delle linee di produzione. Registrando i dati di produzione in formato digitale, i produttori hanno così la possibilità di ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi, migliorare l'efficienza e massimizzare i tempi di funzionamento con costi di investimento minimi per il software.
...e agevolare la tracciabilità
La tecnologia di ispezione a raggi-X, unita ai sistemi di ispezione visiva, apre la strada, inoltre, a sistemi di tracciabilità completi. Grazie all'ispezione automatica del contenuto delle etichette, inclusi i codici a barre, i produttori possono facilmente tracciare i risultati di ispezione risalendo a lotti, normali o specifici. Questo livello di tracciabilità si rivela fondamentale per facilitare i richiami del prodotti mirati e condurre analisi approfondite, quando necessario. Grazie a un percorso chiaro da seguire, i produttori possono identificare le cause alla base dei problemi, implementare solide azioni correttive e migliorare costantemente i protocolli di sicurezza alimentare.
Mike Pipe
Head of Global Sales & Product Management
Divisione Ispezione a raggi-X Mettler-Toledo Safeline