Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Ricci di mare. Le problematiche commerciali e sanitarie

Il consumo di ricci di mare è tipico della tradizione gastronomica della penisola salentina. Le criticità riscontrate nelle fasi di raccolta e messa in commercio.


Autori: Anna Rita Cazzato, Vito Tony Forte, Pierpaolo Patarnello, Corrado Denotarpietro, Giuseppina Ciccarese
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 11-12/2012 | Data: 01/12/2012

Cereali e derivati. Tecniche per la difesa da insetti ed acari

Le trappole più efficaci sono quelle a feromoni.


Autori: Pasquale Trematerra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 10/2012 | Data: 19/10/2012

Mangimi e alimenti vegetali a rischio. Il punto sui controlli

Un'analisi a tre anni dall'applicazione del regolamento CE 669/2009.


Autori: Francesco Montanari
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2012 | Data: 25/09/2012

Tutela dei marchi. La violazione dei diritti di proprietà intellettuale

Necessario sensibilizzare consumatori, autorità e aziende.


Autori: Jan Wrede e Dario Dongo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2012 | Data: 25/09/2012

Sistema di allerta: notifiche, rischi e punti critici

Un'analisi dei dati 2010 a livello nazionale e regionale.


Autori: Agostino Messineo, Maria Letizia Curcio, Stefania Tessari, Francesca De Pasquale, Emanuele Mingardo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7-8/2012 | Data: 20/06/2012

Lotto di produzione. L'obbligo 'ci sta, ma non si vede...'

Le nuove regole ricalcano quelle vecchie.


Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2012 | Data: 20/06/2012

Prodotti ready to eat. Una convenienza sicura

Vantaggi: vendita, conservabilità, stabilità e facilità d'uso.


Autori: Luca Guercio
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2012 | Data: 20/06/2012

Liberalizzazioni. Nuove regole per l'agroalimentare

Le novità su termini di pagamento e pratiche commerciali scorrette.


Autori: Dario Dongo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2012 | Data: 16/03/2012

Informazioni ai consumatori. Tutte le novità

Il punto sulle norme previste dal regolamento UE 1169/2011.


Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2012 | Data: 16/03/2012

Intolleranze. A rischio le tutele per i celiaci

Intervista al direttore generale dell'AIC, Caterina Pilo.


Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1-2/2012 | Data: 21/02/2012

Miele senza trucchi. Un animale di nome alveare

Riflettori sui rimedi chimici utilizzati dagli apicoltori.


Autori: Giuliana Bondi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n.11-12/2011 | Data: 13/12/2011