Informazioni ai consumatori. Tutte le novità
Il punto sulle norme previste dal regolamento UE 1169/2011.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2012 | Data: 16/03/2012
Intolleranze. A rischio le tutele per i celiaci
Intervista al direttore generale dell'AIC, Caterina Pilo.
Autori: Emanuela Giorgi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1-2/2012 | Data: 21/02/2012
Novità nella formazione degli alimentaristi
Autori: Redazione
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1-2/2012 | Data: 20/02/2012
Miele senza trucchi. Un animale di nome alveare
Riflettori sui rimedi chimici utilizzati dagli apicoltori.
Autori: Giuliana Bondi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n.11-12/2011 | Data: 13/12/2011
Oli ed estratti. Per gli alimenti la sfida della bioconservazione
Vantaggi e prospettive di una tecnologia in forte sviluppo.
Autori: Antonello Paparella, Annalisa Serio, Clemencia Chaves Lopez
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 10/2011 | Data: 19/10/2011
Pelati e conserve. Le etichette tornano alle vecchie regole
Disciplina ordinaria, nel 2011, per i derivati a base di pomodoro.
Autori: Carlo e Corinna Correra
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2011 | Data: 30/09/2011
Pesce crudo. Arrivano le regole del Ministero
I chiarimenti e gli adempimenti a carico degli operatori del settore.
Autori: Lazzaro Palumbo
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2011 | Data: 30/09/2011
Filiera corta. La ristorazione collettiva scolastica e assistenziale
Il caso dei prodotti biologici e di quelli locali nella ASL di Asti.
Autori: Giuseppe Zicari, Vincenzo Soardo, Elena Cerrato, Ivana Morando, Daniela Rivetti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7-8/2011 | Data: 12/07/2011
Budweiser. La battaglia della birra tra Stati Uniti e Europa
Le ultime decisioni del tribunali su una vicenda che risale al '900.
Autori: Dario Dongo e Jan Wrede
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2011 | Data: 16/06/2011
Catena del Freddo
Conservazione degli alimenti, uso e abuso della temperatura.
Autori: Paolo Amadei, Luca Bucchini, Dario Dongo, Luca Guercio, Vincenzo Pacileo, Stefano Saccares
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2011 | Data: 16/06/2011
Farine di carne. Le prospettive dopo la crisi BSE
Possibile la ripresa dell'impiego nell'alimentazione zootecnica.
Autori: Agostino Macrì
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2011 | Data: 17/05/2011
La sfida di Informa. Formazione a costo zero, occasione per le aziende
Autori: Marzia Sabetta
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2011 | Data: 17/05/2011
Incidenti nucleari. I rischi per gli alimenti e gli strumenti di difesa
Bassi i rischi per i consumatori europei in seguito all'incidente di Fukushima.
Autori: Giovanna Zappa
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2011 | Data: 15/04/2011
Così ti controllo alimenti e mangimi di origine vegetale
Primo bilancio ad un anno dall'avvio del regolamento CE 669/2009.
Autori: Francesco Montanari
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2011 | Data: 15/04/2011
Pacchetto Qualità. Arrivano le proposte del Parlamento europeo
Presentati due regolamenti e due linee guida.
Autori: Luigi Tozzi
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2011 | Data: 01/03/2011
Pubblicità e sanzioni. Se il messaggio salutistico non è veritiero
Riso Scotti è stata condannata a pagare 120 mila euro.
Autori: Letizia Giliberti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2011 | Data: 01/03/2011