Le principali responsabili
dell’inquinamento
da plastica sono le micro
e
le nanoplastiche
che derivano
dalla frammentazione
di rifiuti di vario tipo.
Il tempo e l’erosione fanno sì
che quelle presenti in mare
si diffondano ed entrino
nella catena alimentare.
Studi scientifici hanno
dimostrato che diverse
specie di pesci,
tra cui i molluschi
e i frutti di mare,
presentano tracce di nano
e
microplastiche al loro
interno.
Oggi le medesime
specie vengono a contatto
anche con nuovi inquinanti
plastici: i DPI utilizzati
per contrastare il Sars Cov 2
Scarica l'approfondimento