Focolaio di Salmonella, EFSA e ECDC individuano la fonte in prodotti a base di cioccolato
Fonte: EFSA | Data: 19/04/2022
Salmonella e Campylobacter, ancora elevati i livelli di resistenza agli antibiotici
È quanto si afferma in un rapporto pubblicato da ECDC e EFSA
Fonte: EFSA | Data: 05/04/2022
Benessere animale, al via consultazione pubblica
È possibile partecipare fino al 28 aprile
Fonte: EFSA | Data: 03/03/2022
Farmaci veterinari negli alimenti, basso il livello dei residui
La percentuale di quelli che hanno scavalcato nel 2020 i tenori massimi di legge è stata dello 0,19%
Fonte: EFSA | Data: 03/03/2022
EFSA: tenere gli zuccheri aggiunti e liberi al minimo tenore possibile
Fonte: EFSA | Data: 03/03/2022
Al via le iscrizioni alla conferenza ONE 2022
L'evento si svolgerà a Bruxelles e on line dal 21 al 24 giugno
Fonte: EFSA | Data: 04/02/2022
Zoonosi, nel 2020 calo delle infezioni veicolate da alimenti
Registrata una flessione del 47%. Determinante il ruolo svolto in Europa dalla pandemia da Covid-19
Fonte: EFSA | Data: 09/01/2022
Bisfenolo A, EFSA propone di abbassare la dose giornaliera tollerabile
Al via consultazione pubblica su una bozza di parere
Fonte: EFSA | Data: 09/01/2022
Consultazioni sul glifosato, oltre 400 i contributi raccolti
Previsti nel 2022 nuovi pareri dell'EFSA e di ECHA sulla sostanza
Fonte: EFSA | Data: 09/12/2021
Etichettatura nutrizionale, al via consultazione pubblica
La consultazione resterà aperta fino al 9 gennaio 2022
Fonte: EFSA | Data: 29/11/2021
Prodotti importati a base di sesamo, report EFSA su casi di salmonellosi
Fonte: EFSA | Data: 26/10/2021
Resistenza agli antimicrobici, al via valutazione dell'EFSA
La valutazione si concentrerà sul rischio di diffusione tramite il trasporto di animali
Fonte: EFSA | Data: 26/10/2021