Valutazione del rischio, contributi per progetti di partenariato
L'Efsa cofinanzierà la metà dei costi del progetto, fino a un massimo di 100.000 euro.
Fonte: Efsa | Data: 13/04/2017
Attività Efsa, pubblicato il rapporto annuale 2016
Resa nota, inoltre, la strategia Efsa 2020.
Fonte: Efsa | Data: 12/04/2017
L'Efsa presiede la rete delle agenzie UE
L'Autorità di Parma deterrà la presidenza fino a marzo 2018.
Fonte: Efsa | Data: 11/04/2017
Rinnovo del CdA Efsa, si sollecitano candidature
Le nomine avranno durata quadriennale, dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2022.
Fonte: Efsa | Data: 28/03/2017
Consumo di zuccheri aggiunti agli alimenti, entro il 2020 l' Efsa emanera' un parere
Obiettivo: stabilire un valore-limite su base scientifica per l' esposizione quotidiana.
Fonte: Efsa | Data: 23/03/2017
Resistenza gli antimicrobici, bassa la consapevolezza dei consumatori
Fonte: redazione "Alimenti&Bevande" | Data: 14/03/2017
Focolaio plurinazionale di infezioni da Salmonella, forte calo nel numero dei casi segnalati
Fonte: redazione "Alimenti&Bevande" | Data: 13/03/2017
Valutazione del rischio, 1 milione di euro a 3 progetti di ricerca
Fonte: redazione "Alimenti&Bevande" | Data: 07/03/2017
Sicurezza alimentare, proposte regole piu' semplici per i piccoli rivenditori
Fonte: redazione "Alimenti&Bevande" | Data: 02/03/2017
Alimenti per lattanti di età inferiore a 16 settimane: al via consultazione pubblica su linee guida per valutare i rischi
Entro il 31 marzo e' possibile inviare osservazioni scritte.
Fonte: Efsa | Data: 22/02/2017
Resistenza antimicrobica e alimentazione dei vitelli da latte, parere dell' Efsa
Fonte: Efsa | Data: 01/02/2017
Claims salutistici e richiesta di autorizzazione, aggiornata la guida
Fonte: Efsa | Data: 01/02/2017
Antimicrobici: e' tempo di ridurre, sostituire e ripensare il loro uso sugli animali
Fonte: redazione "Alimenti&Bevande" | Data: 26/01/2017
Riunioni scientifiche aperte al pubblico, possibile partecipare anche a distanza
Da oggi e' disponibile il calendario 2017 degli incontri.
Fonte: redazione "Alimenti&Bevande" | Data: 23/01/2017
OpenFoodTox, la banca dati Efsa sui pericoli chimici
Lo strumento e' a disposizione di tutti e i dati in esso contenuti verranno aggiornati annualmente.
Fonte: redazione "Alimenti&Bevande" | Data: 19/01/2017