Additivi per mangimi e rispetto dell'ambiente, consultazione pubblica sulle linee guida
Fonte: Efsa | Data: 06/10/2018
Focolaio plurinazionale di Salmonella Agona, fonte potrebbero essere alimenti pronti al consumo
In cinque Paesi europei sono stati segnalati 147 casi di persone contagiate.
Fonte: Efsa | Data: 30/07/2018
Nanotecnologie, nuove linee guida
Il documento fornisce suggerimenti pratici sui tipi di test richiesti e sui metodi applicabili.
Fonte: Efsa | Data: 09/07/2018
Pubblicate le linee guida per individuare gli interferenti endocrini
Il documento è stato redatto insieme all'Agenzia europea delle Sostanze chimiche.
Fonte: Efsa | Data: 18/06/2018
Glifosato, riesaminata la sicurezza dei tenori di residui
Nella disamina scientifica vengono indicate le incertezze derivanti da lacune nei dati ricevuti.
Fonte: Efsa | Data: 18/05/2018
Alcaloidi oppiacei nei semi di papavero, aggiornata la valutazione
Confermate molte delle precedenti risultanze.
Fonte: Efsa | Data: 18/05/2018
Neonicotinoidi, confermati i rischi per le api
A stabilirlo un parere dell'Efsa.
Fonte: Dario Dongo | Data: 11/04/2018
L. monocytogenes, mais congelato probabile fonte dell’attuale focolaio
Queste le conclusioni di Efsa ed Ecdc.
Fonte: Efsa | Data: 26/03/2018
Metodi di stordimento, consultazione pubblica sulla bozza di linee guida
Entro il 24 aprile è possibile inviare all'Efsa i propri commenti.
Fonte: Efsa | Data: 15/03/2018
Antibiotico-resistenza, il nuovo rapporto Efsa-Ecdc
Tra le nuove risultanze, nel pollame è stata rilevata la resistenza ai carbapenemi.
Fonte: Efsa | Data: 28/02/2018
Listeriosi in aumento per over 75 e giovani donne
Il dato fa riferimento al periodo 2008-2015.
Fonte: Efsa | Data: 12/02/2018