Consultazione pubblica, bozza di linee guida per l'individuazione degli interferenti endocrini
Il termine ultimo per l'invio dei commenti è il 31 gennaio 2018.
Fonte: Efsa | Data: 11/12/2017
Tse, bassa l'incidenza nell'UE
Su 1.352.585 animali testati sono stati segnalati 5 casi di Bse nei bovini.
Fonte: Efsa | Data: 01/12/2017
Autorizzazione prodotti regolamentati, protratta iniziativa pilota a supporto delle Pmi
Le piccole e medie imprese hanno tempo fino al 23 febbraio 2018 per inviare i fascicoli in bozza.
Fonte: Efsa | Data: 23/11/2017
Lotta all'antibiotico-resistenza, stabiliti indici per valutarne i progressi
Fonte: Efsa | Data: 27/10/2017
Il presidente del Parlamento europeo visita l'Efsa
Per la prima volta la massima carica dell’Europarlamento ha reso visita all'Autorità di Parma.
Fonte: Efsa | Data: 28/09/2017
Alcaloidi pirrolizidinici negli alimenti, possibili problemi per la salute umana
In particolare per assidui e grandi consumatori di tè e infusioni di erbe.
Fonte: Efsa | Data: 23/08/2017
Acido glutammico e glutammati, 30 mg/kg di peso corporeo la dose giornaliera ammissibile
Fonte: Efsa | Data: 21/07/2017
Pesticidi, proposti nuovi valori predefiniti per l'assorbimento cutaneo
Fonte: Efsa | Data: 06/07/2017
Un progetto pilota per assistenza a piccole e medie imprese nelle richieste di valutazione
Fonte: Efsa | Data: 22/06/2017