Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo



 

Osa e Ria sono la stessa figura


L’Operatore del Settore Alimentare (Osa) e il Responsabile dell’Industria Alimentare (Ria) sono la stessa figura?


Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2015
Data: 13/03/2015

Il rilascio del codice aziendale è un atto amministrativo


Si richiede un chiarimento relativo all’attribuzione del codice aziendale per la detenzione di ovi-caprini per autoconsumo o detenzione amatoriale da n. 1 a n. 20. In ...


Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2015
Data: 13/03/2015

Lotta agli insetti, controlli e sanzioni


In un stabilimento CE di lavorazione carni, a seguito di un audit regionale, viene prescritta la rimozione (non conformità) e susseguente lotta alle mosche ...


Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Sicurezza alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2015
Data: 20/02/2015

Prodotti di gastronomia, trasporto e controllo


In ambito di controllo ufficiale da parte delle ASL, qual è il corretto campionamento dei prodotti di gastronomia in un banco caldo a +60-65 °C, per ricerca di ...


Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2014
Data: 19/12/2014

Trasporto di prodotti ittici


Perché il trasporto dei prodotti ittici deve avvenire alla temperatura del ghiaccio fondente? A quale temperatura corrisponde?


Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2014
Data: 19/12/2014