Come smaltire l'olio di frittura
Risposta di: Luca Guercio, Tecnologo alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2015
Data: 13/03/2015
Sì alla dicitura brioche al cioccolato
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2015
Data: 13/03/2015
Osa e Ria sono la stessa figura
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2015
Data: 13/03/2015
Il rilascio del codice aziendale è un atto amministrativo
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2015
Data: 13/03/2015
Mozzarella, necessario indicare il peso netto e il peso sgocciolato
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2015
Data: 13/03/2015
Somministrazione di pietanze all'interno di un supermercato, è possibile?
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2015
Data: 20/02/2015
Sottoprodotti e registro di carico/scarico
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2015
Data: 20/02/2015
Detenzione di ovini per autoconsumo, obbligatoria l'iscrizione all'anagrafe zootecnica
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Medico Veterinario, ATS Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2015
Data: 20/02/2015
Lotta agli insetti, controlli e sanzioni
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Sicurezza alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2015
Data: 20/02/2015
Bevande alcoliche, le accise sono di pertinenza nazionale
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2014
Data: 19/12/2014
Prodotti di gastronomia, trasporto e controllo
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2014
Data: 19/12/2014
Indicazioni salutistiche in etichetta
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2014
Data: 19/12/2014
Trasporto di prodotti ittici
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2014
Data: 19/12/2014
Indicazione in etichetta dei miglioratori della farina
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2014
Data: 19/12/2014
Regolamento (UE) 1169/2011, la natura specifica di oli e grassi vegetali andrà indicata in etichetta
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2014
Data: 30/10/2014
Commercializzazione di olio e vino: obblighi e normativa di riferimento
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2014
Data: 30/10/2014