Attività di vendita di prodotti alimentari con i distributori automatici
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2019
Data: 15/05/2019
Utilizzo di uno stesso laboratorio per produzioni differenti
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2019
Data: 15/05/2019
La cella dei sottoprodotti non deve avere una diversa destinazione
Risposta di: Ferruccio Marello, Medico Veterinario e Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2019
Data: 15/05/2019
Ristoranti, scongelare e ricongelare calamari non è consentito
Un ristoratore può scongelare dei calamari acquistati "sporchi", pulirli velocemente e ricongelarli?
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2019
Data: 15/05/2019
L'indicazione della percentuale degli ingredienti in etichetta
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2019
Data: 15/05/2019
Etichettatura di prodotti ittici trasformati, i riferimenti normativi
Risposta di: Paolo Patruno, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2019
Data: 15/05/2019
Alimenti surgelati, indicazione nel menù e sanzioni
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2019
Data: 15/05/2019
Confezionamento, mantenere una pressione positiva è un'indicazione di buona prassi
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2019
Data: 15/05/2019
Home restaurant, ad oggi non si rinvengono parametri obiettivi per valutarne l'
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019
Polli congelati, conservazione e contestazione della Asl
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019
Crostacei e presenza di solfiti
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019
Stabilimenti di macellazione e deroghe alla presenza del veterinario ufficiale
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019
Pescherie e rifinitura dei molluschi bivalvi vivi
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019
Prodotti a chilometro zero, ancora nessuna legge nazionale
Esiste una legge nazionale o della Regione Umbria che disciplini i prodotti a chilometro zero?
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019
Gelati e procedura di abbattimento
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019
Frattaglie di bovino sottovuoto, etichettatura ed esenzioni
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019