Asl, prelievo dei campioni e tempi di trasporto all'Izs
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2014
Data: 24/07/2014
Tubercolosi e analisi delle carni, l'importanza della tipizzazione
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2014
Data: 24/07/2014
Ristorazione e gestione del pericolo Anisakis
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2014
Data: 24/07/2014
Salmonella e Listeria nelle carni, le azioni correttive
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2014
Data: 24/07/2014
Etichettatura e dichiarazione di origine volontaria
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2014
Data: 24/07/2014
Salsiccia contaminata da Listeria monocitogenes, responsabile il produttore
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2014
Data: 19/06/2014
Dia e trasporto di alimenti
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2014
Data: 19/06/2014
Muffa sulle pareti, deroghe per i prodotti alimentari tradizionali
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2014
Data: 19/06/2014
Regione Lazio e applicazione dell'Haccp, in vigore solo il regolamento CE 852/2004
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2014
Data: 19/06/2014
Macello, al momento del prelievo รจ sufficiente la presenza del titolare
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2014
Data: 19/06/2014
Sequestro cautelativo, alcuni chiarimenti
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2014
Data: 22/05/2014
Prodotti di gastronomia, temperatura di conservazione e data di scadenza
Risposta di: Luca Guercio, Tecnologo alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2014
Data: 22/05/2014
Semilavorati e indicazioni nutrizionali
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2014
Data: 22/05/2014
Ristorazione, il lotto deve essere indicato
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2014
Data: 22/05/2014
Controlli: le definizioni di blocco ufficiale, sequestro e vincolo sanitario
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Asl Lecco
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2014
Data: 23/04/2014
Carni, gli organi da prelevare per esami batteriologici ad hoc
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2014
Data: 23/04/2014