I grossisti non devono rilasciare ai clienti la documentazione sulla termo-registrazione
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2013
Data: 26/07/2013
Prodotti preconfezionati deperibili, le indicazioni in etichetta
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2013
Data: 26/07/2013
Panifici e produzione di pizze farcite
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 15/06/2013
Porzionamento e confezionamento di formaggi Dop e Igp
È possibile porzionare e confezionare il Parmigiano Reggiano e il Grana?
Risposta di: Dario Dongo e Paolo Usuelli, Avvocati
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
Vendita di vaschette di carne con sacchetti di aromi, cosa indicare in etichetta
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare, Izs Lazio e Toscana
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 5/2013
Data: 14/06/2013
Anche i prodotti preconfezionati in omaggio devono essere etichettati
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
La pasta prodotta in Italia è “Made in Italy” anche se la semola è importata
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
Cumulabilità delle sanzioni
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
Trasporto di alimenti non deperibili, i requisiti igienico-sanitari
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
Antiagglomerante E536, in etichetta non deve essere indicato
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
I contenuti della dichiarazione di conformità del fornitore di Moca
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
Controllo delle temperature e utilizzo di datalogger
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
Ortofrutta, data di scadenza e Tmc sono obbligatori solo per i preconfezionati
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
Il controllo delle temperature nella mensa di una clinica sanitaria
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
Alimenti preconfezionati, il codice del lotto può essere sostituito dalla data di scadenza
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013
Aziende agricole, gli step da seguire per produrre succhi e confetture
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2013
Data: 14/06/2013