Presenza di Salmonella in carni e preparazioni di carni fresche di pollame
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2023
Data: 04/12/2023
Gas alimentare, quando l'indicazione "confezionato in atmosfera protettiva" non è obbligatoria
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2022
Data: 04/12/2023
Moca e obbligo di notifica degli stabilimenti all'autoritĂ competente
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2023
Data: 12/10/2023
Criteri di sicurezza alimentare e di igiene di processo, quali controllare
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2022
Data: 12/10/2023
Etichettatura della pasta all'uovo, l'incidenza dell'acqua
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2023
Data: 12/10/2023
Piante officinali, mancano disposizioni specifiche per il loro impiego negli alimenti
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2023
Data: 12/10/2023
Variazione dei tenori massimi di contaminanti, le regole sul periodo di transizione sono nei singoli atti di modifica
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2022
Data: 17/09/2023
Elenco degli ingredienti, come indicare lâacido citrico in etichetta
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2023
Data: 17/09/2023
Test di shelf-life accelerata e âdocumentiâ di rifermento
Risposta di: Paolo Bonilauri, Dirigente Biologo Izs Lombardia e Emilia Romagna
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2023
Data: 17/09/2023
Supermercati, le regole di etichettatura e conservazione nei vari reparti
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2023
Data: 12/07/2023
La responsabilitĂ di individuare misure idonee alla gestione dei pericoli è dellâOsa (2)
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2023
Data: 12/07/2023
La responsabilitĂ di individuare misure idonee alla gestione dei pericoli è dellâOsa (1)
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2023
Data: 12/07/2023
Ogni sede produttiva deve avere il suo numero di riconoscimento
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2023
Data: 12/07/2023
Controlli ufficiali e analisi per la ricerca di Listeria monocytogenes nei prodotti ittici
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2022
Data: 12/07/2023
Mense aziendali, consentite le bottiglie d'olio dâoliva vergine ed extravergine ârabboccateâ
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2023
Data: 08/06/2023
Ristorazione, gli scarti di lavorazione si possono smaltire con il sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2023
Data: 08/06/2023