Spostamento della sede legale e notifica al SUAP
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2021
Data: 07/07/2021
Definizione del "veterinario ASL" presso un macello e calcolo della capacitĂ oraria di macellazione
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, ATS Brianza
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2021
Data: 07/07/2021
Temperatura di conservazione delle uova
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2021
Data: 07/07/2021
Controlli ufficiali nei macelli e tariffe
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2021
Data: 07/07/2021
Lavoratori interinali, a chi spetta la formazione
Risposta di: Dario Dongo e Fabio Zaninetti Avvocati
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2021
Data: 07/07/2021
Disosso di prosciutti e Piano di Campionamento
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 6/2021
Data: 07/07/2021
Controlli ufficiali: la controversia
In cosa consiste la procedura di controversia di cui all'articolo 8 del decreto legislativo 27/2021?
Risposta di: Antonio Menditto, Dario De Medici, Paolo Stacchini, Umberto Agrimi Dipartimento Sicurezza alimentare, Nutrizione e SanitĂ pubblica veterinaria, Istituto Superiore di SanitĂ
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021
Data: 10/06/2021
Controlli ufficiali: l'esame documentale nella controperizia e la controversia
Risposta di: Antonio Menditto, Dario De Medici, Paolo Stacchini, Umberto Agrimi Dipartimento Sicurezza alimentare, Nutrizione e SanitĂ pubblica veterinaria, Istituto Superiore di SanitĂ
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021
Data: 10/06/2021
Controlli ufficiali: le azioni esecutive delle autoritĂ competenti
Risposta di: Antonio Menditto, Dario De Medici, Paolo Stacchini, Umberto Agrimi Dipartimento Sicurezza alimentare, Nutrizione e SanitĂ pubblica veterinaria, Istituto Superiore di SanitĂ
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021
Data: 10/06/2021
Controlli ufficiali: la controperizia
In cosa consiste la controperizia di cui all'articolo 7, comma 5, del decreto legislativo 27/2021?
Risposta di: Antonio Menditto, Dario De Medici, Paolo Stacchini, Umberto Agrimi Dipartimento Sicurezza alimentare, Nutrizione e SanitĂ pubblica veterinaria, Istituto Superiore di SanitĂ
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021
Data: 10/06/2021
Controlli ufficiali: la valutazione dell’esito analitico
A chi compete la valutazione dell'esito analitico?
Risposta di: Antonio Menditto, Dario De Medici, Paolo Stacchini, Umberto Agrimi Dipartimento Sicurezza alimentare, Nutrizione e SanitĂ pubblica veterinaria, Istituto Superiore di SanitĂ
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021
Data: 10/06/2021
Controlli ufficiali: il campionamento di merci da Paesi terzi o dell’UE
Risposta di: Antonio Menditto, Dario De Medici, Paolo Stacchini, Umberto Agrimi Dipartimento Sicurezza alimentare, Nutrizione e SanitĂ pubblica veterinaria, Istituto Superiore di SanitĂ
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021
Data: 10/06/2021
Controlli ufficiali: il campionamento dei mangimi
Esistono disposizioni specifiche per il campionamento dei mangimi?
Risposta di: Antonio Menditto, Dario De Medici, Paolo Stacchini, Umberto Agrimi Dipartimento Sicurezza alimentare, Nutrizione e SanitĂ pubblica veterinaria, Istituto Superiore di SanitĂ
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021
Data: 10/06/2021
Controlli ufficiali: le attivitĂ di campionamento
Quali disposizioni si applicano alle attività di campionamento condotte dalle autorità competenti?
Risposta di: Antonio Menditto, Dario De Medici, Paolo Stacchini, Umberto Agrimi Dipartimento Sicurezza alimentare, Nutrizione e SanitĂ pubblica veterinaria, Istituto Superiore di SanitĂ
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021
Data: 10/06/2021
Controlli ufficiali: autoritĂ di controllo e settori di competenza
Risposta di: Antonio Menditto, Dario De Medici, Paolo Stacchini, Umberto Agrimi Dipartimento Sicurezza alimentare, Nutrizione e SanitĂ pubblica veterinaria, Istituto Superiore di SanitĂ
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021
Data: 10/06/2021
La registrazione non basta: serve il riconoscimento
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 5/2021
Data: 10/06/2021