Ispezioni delle carni al mattatoio ed età dei capi bovini
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021
Data: 30/11/2021
Il Ciclo di Deming
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021
Data: 30/11/2021
Smaltimento, etichettatura e tracciabilità
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021
Data: 30/11/2021
Duplicazione dei controlli ufficiali, un problema aperto
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021
Data: 30/11/2021
Controlli ufficiali, modalità di campionamento per esami microbiologici
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021
Data: 30/11/2021
Il mantenimento del registro di macellazione giornaliera è ancora obbligatorio
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021
Data: 30/11/2021
Controlli ufficiali, la differenza tra ispezioni e audit
Qual è la differenza tra ispezione e audit, anche ai sensi del regolamento (UE) 2017/625?
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021
Data: 30/11/2021
Alimenti non preimballati, ingredienti composti e informazioni al consumatore
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021
Data: 30/11/2021
Stabilimenti di macellazione, la capacità operativa andrebbe stabilita al momento del rilascio dell'atto di riconoscimento
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021
Data: 30/11/2021
Riconoscimento obbligatorio, ma con un'eccezione
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021
Data: 30/11/2021
Finanziamento dei controlli ufficiali, cosa cambia per i salumifici dal 1° gennaio 2022
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
Le categorie che rientrano nei "prodotti preimballati"
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
Le competenze delle "Aree" dei Servizi Veterinari
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
Stoccaggio di prodotti ittici, possibile l'impiego di palette di legno
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
L'indicazione di ingredienti DOP e IGP nella denominazione di vendita
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
Sequestro di salsicce fresche di suino sottovuoto
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021