Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Impresa alimentare o stabilimento?


In base alla normativa vigente, qual è la differenza tra impresa alimentare e stabilimento?


Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021
Data: 23/04/2021

Quali sono i “prodotti della pesca”


La definizione di "prodotti della pesca" nell'allegato 1, al punto 3.1, del regolamento (CE) 853/2004 recita: «Tutti gli animali marini o di acqua dolce (ad eccezione ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021
Data: 23/04/2021

Vendita di molluschi bivalvi vivi, vietato reimmetterli in acqua


Considerato che il regolamento (CE) 853/2004 vieta alle pescherie di reimmettere in acqua i molluschi bivalvi vivi, è possibile mantenerli in apposite vasche con ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021
Data: 23/04/2021

Gamberi, il contenuto massimo in solfiti ammesso dipende dalla taglia


In gamberi appena pescati possono essere aggiunti l'anidride solforosa ed i suoi sali oppure è tassativamente vietato? Qual è la normativa di riferimento?


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021
Data: 23/04/2021

Riconfezionamento e indicazioni in etichetta


Il titolare di una pasticceria, a partire da confezioni originali di crema pasticceria da 1 kg acquistate all'ingrosso, vorrebbe confezionare nel suo laboratorio dei vasetti ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021

Pelli animali, come capire a chi appartengono


In uno stabilimento di macellazione di carni rosse è nata una diatriba sulla classificazione delle pelli degli animali destinati alla macellazione tra il titolare ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021

 
Pubblicità

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale