Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Consumo dei pasti in locali di lavoro esterni al refettorio


Una mensa aziendale permette ai suoi dipendenti di consumare i pasti in luoghi diversi dal refettorio. È lecito?


Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020

Macellazione a domicilio di suini per autoconsumo


Per quanto concerne la macellazione a domicilio dei suini per autoconsumo, la visita ante-mortem del veterinario è obbligatoria?


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020

'Salsiccia fresca' o 'salsiccia stagionata'


Quali esami di laboratorio sono necessari per poter classificare con certezza una "salsiccia fresca" e una "salsiccia stagionata"?


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020

Stabilimento di macellazione e campionatura delle carcasse


In uno stabilimento di macellazione di carni rosse in cui vengono macellati 700 capi bovini equivalenti (Ugb) all'anno può essere applicata la deroga alla ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020

Paste filate e utilizzo del cloruro di calcio


Nella produzione di paste filate, il cloruro di calcio è considerato un additivo o un coadiuvante tecnologico?


Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020

Come stabilire la capacità massima di macellazione


Un operatore del settore alimentare vorrebbe costruire un mattatoio di carni rosse. La Regione ha richiesto di indicare anche la capacità massima oraria di ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020

 
Pubblicità

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale