Vendita di fave, il consumatore deve essere informato solo se sono sfuse e se la vendita avviene al chiuso
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 16/03/2020
Controlli ufficiali e visita ante e post mortem in un mattatoio di carni rosse
Risposta di: Anna Giovanna Fermani e Antonio Menditto
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 15/03/2020
Indicazione degli ingredienti in etichetta
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 01/03/2020
Consumo dei pasti in locali di lavoro esterni al refettorio
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Carcasse suine e campionamento per la ricerca di Salmonella
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Veterinario ufficiale del macello, le comunicazioni ad allevatore e Asl
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Macellazione a domicilio di suini per autoconsumo
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Automezzi di proprietà per il trasporto di alimenti
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
'Salsiccia fresca' o 'salsiccia stagionata'
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
La denominazione di vendita 'preparato alimentare a base di miele'
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Vendita di uova, quando la stampigliatura non è obbligatoria
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Automezzi per trasporto e vendita di alimenti e certificazione Atp
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Stabilimento di macellazione e campionatura delle carcasse
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Paste filate e utilizzo del cloruro di calcio
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Come stabilire la capacità massima di macellazione
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Due imprese alimentari possono condividere gli stessi locali
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020