Pescherecci, rintracciabilità, Manuale di autocontrollo e formazione degli operatori
Risposta di: Ferruccio Marello, Medico Veterinario e Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2013
Data: 19/04/2013
Prodotti preconfezionati sul luogo di vendita e indicazione del quid in etichetta
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2013
Data: 19/04/2013
Sì al congelamento se si è in possesso dell'attrezzatura specifica
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2013
Data: 19/04/2013
Etichettatura della carne, data di scadenza e di preconfezionamento
Risposta di: Domenico Stirparo, Avvocato
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2013
Data: 22/03/2013
Industrie insalubri, le distanze dei macelli dai centri abitati
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Medico Veterinario, ATS Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2013
Data: 22/03/2013
Vendita di prodotti Pat e tisane, i requisiti da rispettare
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente, Gruppo Maurizi
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2013
Data: 22/03/2013
Laboratori di preparazione, requisiti strutturali e normativa
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2013
Data: 22/03/2013
Supermercati, i punti critici cui prestare attenzione
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2013
Data: 11/02/2013
Autocontrollo, la conservazione delle schede di registrazione
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2013
Data: 11/02/2013
Carni bovine e denominazioni di vendita
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2013
Data: 11/02/2013
Smaltimento dei rifiuti e gestione comunale
Risposta di: Gianpaolo Zaccaria, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2013
Data: 11/02/2013
Indicazioni in etichetta e dimensioni dei caratteri
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2013
Data: 11/02/2013
Anche i distributori automatici sono soggetti al metodo Haccp
Risposta di: Manuela Vinay, Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2013
Data: 11/02/2013
Prosciutto confezionato, rischi igienico-sanitari e tracciabilità
Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2013
Data: 11/02/2013
Alimenti preimballati, referenze plurime ed etichettatura
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2024
Data: 30/11/-0001
Distribuzione, richiamo e tracciabilità dei lotti in vendita
Risposta di: Filippo Castoldi, Medico Veterinario
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2022
Data: 30/11/-0001