Modello 4 informatizzato, il periodo di conservazione presso gli stabilimenti per gli animali avviati ai macelli è rimasto invariato
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 16/03/2020
Condizioni per il trasporto di carni fresche
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 16/03/2020
Additivi, per essere utilizzati devono essere presenti nell''elenco ufficiale' e rispondere a cinque criteri
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 16/03/2020
Sequestro di novellame, prodotti della pesca e tracciabilitÃ
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 16/03/2020
Svolgimento di due diverse attività in uno stesso locale
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 16/03/2020
Elaborazione del Manuale di corretta Prassi igienica, i requisiti del consulente esterno
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 16/03/2020
Vendita di baccalà 'bagnato' e temperatura di conservazione
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 16/03/2020
Vendita di fave, il consumatore deve essere informato solo se sono sfuse e se la vendita avviene al chiuso
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 16/03/2020
Controlli ufficiali e visita ante e post mortem in un mattatoio di carni rosse
Risposta di: Anna Giovanna Fermani e Antonio Menditto
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 15/03/2020
Indicazione degli ingredienti in etichetta
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2020
Data: 01/03/2020
Consumo dei pasti in locali di lavoro esterni al refettorio
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Carcasse suine e campionamento per la ricerca di Salmonella
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Veterinario ufficiale del macello, le comunicazioni ad allevatore e Asl
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Macellazione a domicilio di suini per autoconsumo
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Automezzi di proprietà per il trasporto di alimenti
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
'Salsiccia fresca' o 'salsiccia stagionata'
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020