Stoccaggio di prodotti ittici, possibile l'impiego di palette di legno
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
L'indicazione di ingredienti DOP e IGP nella denominazione di vendita
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
Sequestro di salsicce fresche di suino sottovuoto
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
La rintracciabilità a valle è un obbligo
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
Controlli e sanzioni, le violazioni che rientrano nell'istituto della diffida
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
Export in Inghilterra, nessun obbligo di utilizzare l'"etichetta nutrizionale a semaforo"
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
Caviale di lumaca: possibile ridurre le unità campionarie, ma a condizione di dimostrare l'efficacia delle misure igieniche
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 8/2021
Data: 11/10/2021
Prodotti preimballati, il peso netto può essere omesso nel caso di notevoli perdite di massa o volume
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2021
Data: 27/09/2021
Autorizzazione sanitaria, se gli stabilimenti sono in possesso di quella "vecchia"
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2021
Data: 27/09/2021
Macellazione: documenti e obblighi per veterinario ufficiale e OSA
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2021
Data: 27/09/2021
Crostaceo addizionato con metabisolfito di sodio, obbligatoria la dichiarazione nutrizionale
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2021
Data: 27/09/2021
La procedura corretta per reidratare il baccalà e lo stoccafisso
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2021
Data: 27/09/2021
Pane precotto, nessun vincolo a priori sulle temperature di conservazione
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2021
Data: 27/09/2021
Carni in macelleria bollate per autoconsumo
Risposta di: Filippo Castoldi e Stefano Senatore
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2021
Data: 27/09/2021
Fornitura di piatti pronti ai propri dipendenti, necessaria la registrazione
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2021
Data: 27/09/2021
Controlli ufficiali, il livello di gravità di una non conformitÃ
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 7/2021
Data: 27/09/2021