Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo



 

Etichettatura del tonno in scatola


Per garantire la tracciabilità di un prodotto ittico, molte sono le informazioni richieste e documentate: il nome della nave e le date di pesca, la specie, il metodo di ...


Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2015
Data: 11/05/2015

Vendita di prodotti ittici a libero servizio


All’interno di un supermercato è possibile, oltre a vendere il pesce al dettaglio attraverso il banco pescheria (classico con il ghiaccio), avere dei banchi ...


Risposta di: Manuela Vinay, Responsabile Area Sicurezza alimentare, Gruppo Maurizi
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 4/2015
Data: 11/05/2015

Vendita di prodotti ittici porta a porta


Un pescatore professionista ha esigenza di vendere il suo pescato porta a porta. Quali sono le norme che regolano tale attività di vendita? Cosa si intende per piccolo ...


Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare, Izs Lazio e Toscana
Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 3/2015
Data: 10/04/2015

Deroghe alle procedure di analisi e di campionamento


Una piccola macelleria, che mette in vendita, come uniche preparazioni a base di carne, le salsicce, il più delle volte preparate in presenza del cliente, è ...


Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro Studi Analisi e Valutazione Rischio Alimentare, IZS Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2015
Data: 10/04/2015

Controlli, la differenza tra 'inadeguato' e 'non conforme'


Nell’ambito di un controllo ufficiale presso un’impresa alimentare, qual è la differenza tra “inadeguato” e “non ...


Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2015
Data: 10/04/2015

Vendita di alimenti per animali in pescheria


Il titolare di una pescheria, già registrato, chiede di poter vendere esca viva e surgelata per la pesca. Trattandosi di alimenti per animali, la registrazione e il ...


Risposta di: Stefano Saccares, Responsabile Centro studi Sicurezza alimentare, Izs Lazio e Toscana
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2015
Data: 13/03/2015