Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo



 

Gamberi, il contenuto massimo in solfiti ammesso dipende dalla taglia


In gamberi appena pescati possono essere aggiunti l'anidride solforosa ed i suoi sali oppure è tassativamente vietato? Qual è la normativa di riferimento?


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021
Data: 23/04/2021

Riconfezionamento e indicazioni in etichetta


Il titolare di una pasticceria, a partire da confezioni originali di crema pasticceria da 1 kg acquistate all'ingrosso, vorrebbe confezionare nel suo laboratorio dei vasetti ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021

Pelli animali, come capire a chi appartengono


In uno stabilimento di macellazione di carni rosse è nata una diatriba sulla classificazione delle pelli degli animali destinati alla macellazione tra il titolare ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021

Macellazione d'urgenza, come si sceglie il veterinario ufficiale per la visita ante mortem


Come si designa il veterinario ufficiale preposto alla vista ante mortem in occasione della macellazione d'urgenza?


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021

Controlli ufficiali e non conformità


Quali sono gli articoli del regolamento (UE) 2017/625 che sostituiscono quelli del regolamento (CE) 882/2004, per quanto riguarda la scala delle non conformità ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021