Una 'enoteca con laboratorio di gastronomia fredda' può preparare solo prodotti che non necessitano di processi di cottura
Risposta di: Paolo Patruno, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2019
Data: 15/02/2019
Prodotti della pesca congelati, la data di scadenza la stabilisce il ristoratore
Come si stabilisce la data di scadenza di un prodotto della pesca congelato dal ristoratore?
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2019
Data: 15/02/2019
I sacchetti a diretto contatto con gli alimenti, utilizzati a fini igienici, possono non essere biodegradabili
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2019
Data: 15/02/2019
Prodotti preincartati, le indicazioni obbligatorie in etichetta
Quali sono le indicazioni da riportare obbligatoriamente sulle etichette dei prodotti preincartati?
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2019
Data: 15/02/2019
Legionella, analisi e ristorazione collettiva
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2018
Data: 06/12/2018
Confetture, lavorazione per conto terzi e indicazioni in etichetta
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2018
Data: 06/12/2018
Somministrazione di pietanze, richiesta di congelamento e rintracciabilitÃ
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2018
Data: 19/10/2018
Vendita di sushi
Risposta di: Paolo Patruno, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2018
Data: 19/10/2018
Prodotti orticoli e termine minimo di conservazione
Risposta di: Paolo Bonilauri, Biologo Dirigente, Izs Lombardia e Emilia Romagna
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2018
Data: 25/09/2018
Molluschi bivalvi vivi: conservazione e “custodia†dell’etichetta
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2018
Data: 25/09/2018
Richiamo di un prodotto e informazioni al consumatore
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018
Data: 12/07/2018
Somministrazione di alimenti presso un centro diurno per disabili
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018
Data: 12/07/2018
Etichettatura di prodotti per la vendita a libero servizio
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018
Data: 12/07/2018
Vendita on line di frutta fresca, obbligatorio indicare categoria, calibro e varietÃ
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018
Data: 09/07/2018
Vendita di prodotti sfusi e informazioni ai consumatori
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018
Data: 09/07/2018
Pasta fresca e glutammato monosico
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018
Data: 09/07/2018