Prodotti a marchio privato, devono comparire anche nome e indirizzo di produttore e confezionatore
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2020
Data: 13/02/2020
Controlli ufficiali, il punto sul 'blocco ufficiale'
Risposta di: Antonio Menditto e Anna Giovanna Fermani
Fonte: sito 'Alimenti&Bevande'
Data: 24/01/2020
Prodotti della pesca da consumarsi crudi e trattamento di bonifica preventiva
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2019
Data: 13/12/2019
Il baccalà deve essere conservato ad una temperatura compresa tra i 4 e gli 8 °C
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico Veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2019
Data: 13/12/2019
Gamberi: se le code sono sgusciate, non è possibile identificare 'ad occhio nudo' la famiglia di appartenenza
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019
Data: 21/10/2019
Legislazione Usa, castagne e pinoli sono 'tree nuts'
Risposta di: Ferruccio Marello, Medico Veterinario e Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019
Data: 16/09/2019
Prodotti preincartati e data di scadenza
Risposta di: Gianluigi Valsecchi, Dirigente Medico veterinario, Ats Brianza
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019
Data: 16/09/2019
Le carcasse bovine devono essere sempre etichettate
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019
Data: 19/07/2019
Prodotti a base di carne e criteri microbiologici
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019
Data: 19/07/2019
Diritto alla difesa e conservazione del campione
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019
Data: 19/07/2019
La differenza tra graduazione e analisi del rischio
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019
Data: 19/07/2019
Il sequestro cautelativo è una possibilità data agli organi di controllo e non un obbligo
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019
Data: 19/07/2019
Ortofrutta di quarta gamma, in etichetta deve essere indicata la data di scadenza
I prodotti di quarta gamma necessitano di data di scadenza o termine minimo di conservazione?
Risposta di: Paolo Patruno, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2019
Data: 15/06/2019
Produzione artigianale di gelati e semifreddi, vendita al dettaglio e tracciabilitÃ
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2019
Data: 15/06/2019
Atp scaduta, nessuna sanzione sanitaria
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2019
Data: 15/06/2019
Il latte crudo deve essere bollito
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2019
Data: 15/05/2019