Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Crostacei e presenza di solfiti


In un mercato ittico sono stati prelevati dei gamberetti per la ricerca di solfiti su un'unità campionaria. Il valore riscontrato è 140 mg/kg. Successivamente ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019

Prodotti a chilometro zero, ancora nessuna legge nazionale


Esiste una legge nazionale o della Regione Umbria che disciplini i prodotti a chilometro zero?


Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019

Frattaglie di bovino sottovuoto, etichettatura ed esenzioni


In un supermercato, gli organi di controllo riscontrano delle frattaglie di bovino adulto in buste sottovuoto, senza data di confezionamento e scadenza. Quali sono le ...


Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario, Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2019
Data: 20/04/2019

Cozze congelate dal ristoratore e indicazione nel menù


Le cozze vive e vitali possono essere congelate dal ristoratore prima di essere somministrate? Se sì, sul menù va riportato che sono state congelate?


Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2019
Data: 20/03/2019

Controlli sui prodotti ittici


Qual è il riferimento normativo operativo delle attività di ispezione veterinaria sui prodotti ittici?


Risposta di: Ferruccio Marello, Medico Veterinario e Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2019
Data: 20/03/2019

Macellerie, registrazione ed esenzioni


Quando è obbligatorio per una macelleria essere registrata?


Risposta di: Ferruccio Marello, Medico Veterinario e Consulente
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2019
Data: 20/03/2019

Carne fresca, le modalità di trasporto


Quali sono, da un punto di vista igienico-sanitario, le corrette modalità di trasporto di mezzene e quarti di carne fresca? È consentito trasportarli, senza ...


Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 2/2019
Data: 20/03/2019

 

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale