Riconfezionamento e indicazioni in etichetta
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Scia e autonegozi per la vendita di carni fresche
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Pelli animali, come capire a chi appartengono
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Babà al rum, indicare la decongelazione iniziale non è necessario
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Macellazione d'urgenza, come si sceglie il veterinario ufficiale per la visita ante mortem
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Vendita di prodotti surgelati e "declassamento"
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Molluschi bivalvi, obbligatorio mantenerli in uno stato di piena vitalità sino al momento del consumo
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Programmi di prerequisiti, la comunicazione della Commissione UE non è vincolante
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Prodotti deperibili, la temperatura di conservazione corretta deve essere sempre garantita
Risposta di: Dario Dongo, Avvocato e PhD in Diritto alimentare
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Controlli ufficiali e non conformità
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Formaggi freschi a pasta filata, obbligatorio venderli “premballati”, ad eccezione dei caseifici di produzione
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Campionamento e attrezzatura idonea
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Nuova attività, comunicazione all'Asl e adeguamento delle procedure di autocontrollo
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021
Data: 19/03/2021
Reati, quando sussiste la frode in commercio
Risposta di: Stefano Senatore, Avvocato ed Esperto di Legislazione degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2021
Data: 16/02/2021
Ristorazione collettiva e limiti temporali entro i quali consumare i pasti
Risposta di: Filippo Castoldi, Dirigente Medico Veterinario Direzione Welfare Regione Lombardia
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2021
Data: 16/02/2021
Formaggio ottenuto da tre diversi tipi di latte e indicazione del Quid in etichetta
Risposta di: Giuseppe De Giovanni, Esperto di Etichettatura degli Alimenti
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2021
Data: 16/02/2021