Frutta secca sgusciata, al via l'origine in etichetta
Lo stabilisce il regolamento delegato (UE) 2023/2429, entrato in vigore il 1° gennaio
Fonte: Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste | Data: 09/01/2025
Riconosciuto il Consorzio del Cioccolato di Modica Igp
Fonte: Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste | Data: 16/12/2024
Laboratorio di riferimento UE per batteri a trasmissione alimentare, Iss è uno dei tre istituti coinvolti
Fonte: Istituto Superiore di Sanità | Data: 16/12/2024
La Commissione europea ha istituito il Consiglio europeo per l'Agricoltura e l'Alimentazione
Fonte: Commissione europea | Data: 16/12/2024
Vino dealcolizzato, presentato il nuovo decreto
Fonte: Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste | Data: 02/12/2024
Zuppe pronte, nota ministeriale propone di modificare le indicazioni sulle confezioni
Fonte: Ce.I.R.S.A. | Data: 02/12/2024
Etichette alimentari, pubblicata la relazione della Corte dei Conti europea
Fonte: Corte dei Conti europea | Data: 02/12/2024
Indicazioni geografiche, riconosciuti tre nuovi Consorzi di Tutela
Fonte: Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste | Data: 19/11/2024
Controlli ufficiali, comunicazione della Commissione sull'attuazione del regolamento (UE) 2017/625
Fonte: Ce.I.R.S.A. | Data: 19/11/2024
Frollatura delle carni bovine, in applicazione le modifiche al regolamento (CE) 853/2004
Fonte: Ce.I.R.S.A. | Data: 08/11/2024
Nanomateriali, un metodo analitico per verificare la conformità dell’IHAT
Fonte: Istituto Superiore di Sanità | Data: 30/10/2024
Un volume per valutare e comunicare il rischio in sicurezza alimentare
Fonte: Izs dell’Abruzzo e del Molise | Data: 30/10/2024
Carne coltivata, no della Commissione UE al divieto ungherese
Fonte: Redazione "Alimenti&Bevande" | Data: 30/10/2024
Etichettatura, la Corte di Giustizia UE interviene sul meat sounding
Fonte: Corte di Giustizia dell'Unione europea | Data: 12/10/2024
Carne coltivata, una campagna di crowdfunding per finanziare un progetto di ricerca
Fonte: Università degli Studi di Torino | Data: 12/10/2024