Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Zuppe pronte, nota ministeriale propone di modificare le indicazioni sulle confezioni

Fonte: Ce.I.R.S.A.
Data: 02/12/2024


La Direzione generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (Dgsan) del Ministero della Salute, con nota prot. n. 42831 del 30 ottobre 2024 avente oggetto "REPFEDs (REfrigerated Processed Food with Extended Durability)", destinata alle associazioni di categoria, suggerisce di modificare le indicazioni riportate sulle confezioni delle zuppe pronte in vendita nei banchi frigo dei supermercati.
"L'esperienza maturata a causa del verificarsi di numerosi episodi di botulismo e presso il Centro nazionale di riferimento per il botulismo - si legge nella nota - dimostra che i REPFEDs (ad esempio, zuppe, vellutate e passate di verdure poste in vendita nei banchi frigo) possono supportare lo sviluppo e la tossinogenesi dei clostridi produttori di tossine. La loro sicurezza d'uso è strettamente correlata al mantenimento della catena del freddo e alla scrupolosa osservazione delle modalità d'uso riportate in etichetta".
La Dgsan ha richiesto un parere all'Istituto Superiore di Sanità (Iss) riguardante le migliori pratiche di fabbricazione per questa tipologia di prodotti, che possano comunque garantire la sicurezza dei consumatori e valutare le disposizioni di legge rispetto a:

• la possibile additivazione del prodotto con specifiche sostanze ad azione antibotulinica;
• le più corrette modalità d'uso per questa tipologia di prodotti che devono essere chiaramente riportate in etichetta.

Alla luce di quanto esposto nella nota ed in attesa di eventuali ulteriori approfondimenti tecnico-scientifici da parte dell'Iss, "la soluzione più rapida e più prudenziale - prosegue la nota - appare essere quella di indicare nell'etichetta del prodotto, e in caratteri ben evidenti, la dicitura ‘far bollire il prodotto per almeno 5 minuti'".