Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo

 

Laboratorio di riferimento UE per batteri a trasmissione alimentare, Iss è uno dei tre istituti coinvolti

Fonte: Istituto Superiore di Sanità
Data: 16/12/2024


Un consorzio di tre istituti di sanità pubblica della Danimarca (Ssi), dei Paesi Bassi (Rivm) e dell'Italia (Iss) è stato designato per istituire il nuovo laboratorio di riferimento dell'UE per la salute pubblica, sui batteri presenti negli alimenti e nell'acqua (EURL-FWD Bacteria)
Il laboratorio è stato istituito per aumentare la capacità diagnostica e migliorare l'armonizzazione delle procedure e la comparabilità dei dati prodotti in tutta l'UE, rafforzando le attività di diagnosi, sorveglianza e monitoraggio della resistenza agli antibiotici e le indagini sui focolai.
Lo Statens Serum Institut (Ssi) danese assumerà il ruolo di coordinamento centrale, mentre l'Istituto nazionale per la salute pubblica e l'ambiente (Rivm) nei Paesi Bassi e l'Istituto superiore di sanità (Iss) italiano saranno dei partner chiave.
Il nuovo laboratorio, inoltre, lavorerà a stretto contatto con il Centro europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (Ecdc) e la Commissione europea per garantire una risposta efficace alle malattie trasmesse con gli alimenti e l'acqua.