La relazione registra i "voti" che le autoritĂ competenti si attribuiscono per ciascuna attivitĂ della griglia di autovalutazione, tra cui: imparzialitĂ , integritĂ , coordinamento, interfaccia con altre autoritĂ e istituzioni, organizzazione, formazione, capacitĂ di laboratorio, gestione dei controlli e delle sanzioni.
Il testo, giĂ approvato dalla Camera dei Deputati l'11 dicembre 2018, dovrĂ ora approdare nell'aula di Palazzo Madama per il voto conclusivo del Senato per poi ritornare alla Camera per la definitiva approvazione.
La valutazione generale dei risultati è positiva e in linea con gli anni precedenti. In particolare, esaminando i dati relativi al territorio, per un numero totale di campioni prelevati e analizzati pari a 707, la percentuale di quelli positivi è stata del 3,2%, con due campioni non conformi.
Il nuovo decreto ministeriale emanato il 6 agosto e pubblicato in Gazzetta il 16 settembre.
Come valutare la “permeabilità ” aziendale.
La valutazione è stata pubblicata oggi, insieme ad altre, sempre sui novel food.
Le autorizzazioni riguardano i seguenti neonicotinoidi: clothianidin, imidacloprid, thiamethoxam e thiacloprid.
Conferenza, in modalitĂ digitale, sui metodi rapidi di analisi e la diagnostica.
Quattro giorni dedicati a lavorazione, trasformazione e confezionamento di salumi, carne e derivati.
Si tratta di Amcor Eco-Tite® R, studiato per massimizzare la durata di conservazione e ridurre gli sprechi alimentari.
L'assistenza clienti, grazie alla realtĂ aumentata a prova di Covid-19, protegge l'operativitĂ e i costi di produzione, indipendentemente dall'ubicazione degli stabilimenti.