L'accordo prevede una cooperazione tecnica e operativa, che include scambio di informazioni e analisi su approcci investigativi
La revisione tiene conto delle recenti disposizioni normative, europee e nazionali, nonché dei nuovi aggiornamenti scientifici
L’Ente italiano di Normazione (Uni) ha da poco pubblicato la norma UNI 11972:2025 Miele, che fornisce un metodo analitico basato sulla tecnica della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare
I limiti e le incongruenze della legge 689/1981
Cosa prevede il regolamento (UE) 2025/351
È quanto risulta da un recente parere scientifico dell'Efsa sulla presenza e la diffusione di enterobatteri produttori di carbapenemasi nella catena alimentare
La campagna punta a fornire ai consumatori informazioni chiare e fondate sulla scienza che sta alla base della sicurezza alimentare
Un’opportunità per riunire esperti del settore, ispettori e professionisti della sicurezza alimentare provenienti da tutta Europa
Intervista a Massimiliano Degano, Operations director divisione food&agri Christeyns Italia
Intervista a Giulia Santi, Ceo di Light Progress