Microlife Lab può trattare fino a 16 campioni alla volta e riesce a fornire i risultati delle analisi in tempi brevi grazie all'utilizzo della tecnica analitica di Pcr Real Time
Azienda: MICROLIFE LABFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2022 | Data: 19/04/2022
La rapida evoluzione di questo segmento, concentrata nell'ultimo decennio, è riconducibile alla decisione presa nel 2012 dall'Unione Europea di poter applicare direttamente alle bottiglie di vino il marchio "biologico"
Azienda: QCERTIFICAZIONIFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2022 | Data: 19/04/2022
Il "Master Executive in Management della Qualità e Sicurezza alimentare" nasce per formare i nuovi Manager della Qualità e per fornire a chi già ricopre importanti ruoli direzionali degli strumenti in più
Azienda: ALMATERFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2022 | Data: 19/04/2022
Alcuni obiettivi di sviluppo sostenibile sui quali le aziende del settore alimentare possono incidere maggiormente, implementando le best practice che sono rappresentate dalle norme tecniche certificabili
Azienda: QCERTIFICAZIONIFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2022 | Data: 20/03/2022
Lo strumento è stato progettato per aiutare i produttori a raggiungere volumi elevati, alte velocità di lettura dei codici più piccoli e obiettivi di tracciabilità .
Azienda: OMRON CORPORATIONFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2022 | Data: 20/03/2022
La divisione Ispezione Prodotti Mettler-Toledo ha lanciato la soluzione X34C
Azienda: METTLER TOLEDO Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2022 | Data: 20/03/2022
ESI-ITA Group è riconosciuta come società di riferimento per adempimenti normativi a livello globale
Azienda: ESI - ITA GROUPFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2022 | Data: 04/02/2022
Le nuove regole adeguano il quadro normativo a un sistema cresciuto in maniera esponenziale nel corso di almeno quindici anni ovvero quando è entrato in vigore il precedente regolamento europeo
Azienda: QCERTIFICAZIONIFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 1/2022 | Data: 04/02/2022
Prima di poter essere consumati, gli alimenti passano attraverso un processo complesso che presuppone norme giuridiche, esperti scrupolosi e strumenti adeguati per testarne la qualitÃ
Azienda: TESTOFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021
Centinaia di professionisti hanno partecipato all'evento online "Less is More" si Sealed Air per saperne di più sulle soluzioni di packaging "green"
Azienda: SEALED AIR Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021
Con i kit enzimatici pronti all'uso e gli strumenti manuali o automatici di R-Biopharm puoi dosare numerosi parametri
Azienda: R-BIOPHARM ITALIA Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021
Oggigiorno le aziende dovrebbero tenere in considerazione la crescente sensibilità dei consumatori riguardo a temi quali la tutela dei lavoratori o l'attenzione all'ambiente
Azienda: QCERTIFICAZIONIFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021
Foodlegis è un servizio di aggiornamento del settore alimentare che consente di essere sempre sul "pezzo"
Azienda: ISEVEN SERVIZIFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021
Attraverso la combinazione di esperienze, innovative tecnologie e competenze, FT System, parte di Antares Vision Group, è in grado di garantire la sicurezza e la qualità del prodotto confezionato. La gestione dei dati e la tracciabilità completano le soluzioni nell'ottica del manufacturing 4.0
Azienda: ANTARES VISIONFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021
L'innovativo tessuto utilizzato è elastico, estremamente traspirante e termoregolatore e mantiene queste proprietà anche dopo molti lavaggi
Azienda: MEWAFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021
Intervista a Ian Robertshaw, Global Key Account Manager di Mettler-Toledo Product Inspection, sulla nuova serie di metal detector R M30
Azienda: METTLER TOLEDO Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 9/2021 | Data: 30/11/2021