Il trasmettitore di temperatura e umiditĂ relativa (%) GPRS FT-TT18 di Econorma ha il sensore di temperatura e umiditĂ integrato.
Azienda: ECONORMA Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2018 | Data: 19/10/2018
L'aria compressa svolge una parte fondamentale in quasi tutti i processi produttivi e in diversi settori, come quello alimentare, può venire a diretto contatto con il prodotto.
Azienda: BEKO TECHNOLOGIESFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2018 | Data: 20/09/2018
Petrifilm™ è un prodotto che semplifica e migliora il processo di individuazione della contaminazione batterica dei campioni alimentari.
Azienda: 3M ITALIAFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2018 | Data: 20/09/2018
Sul sito di ESI, troverete il nuovo calendario dei corsi, dove scoprire le nuove offerte formative per i regolamenti Produce, Food Defence, Hygienic Design e molto altro!
Azienda: ESI - ITA GROUPFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2018 | Data: 20/09/2018
Realizzato in acciaio inox Aisi 304 e materiali tecnoplastici, il sistema Pulitak riduce al minimo la contaminazione microbica derivante dalle calzature durante i passaggi da un reparto all'altro.
Azienda: LATIKFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2018 | Data: 20/09/2018
Maxidata, azienda che dal 1987 si occupa dello sviluppo di software gestionali specifici per il settore vitivinicolo, è entrata a far parte del Gruppo Zucchetti.
Azienda: ZUCCHETTI Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2018 | Data: 20/09/2018
Il mini-registratore serie FT-102/Bis è un dispositivo con notevole memoria di registrazione ed è indicato in diversi ambiti, tra cui l'industria alimentare i trasporti frigoriferi.
Azienda: ECONORMA Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2018 | Data: 20/09/2018
I tecnologi alimentari appartengono alle professioni regolamentate, quelle il cui accesso è subordinato al possesso di qualifiche specifiche, avendo l'uso del titolo.
Azienda: CONSIGLIO ORDINE NAZIONALE TECNOLOGI ALIMENTARIFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018 | Data: 13/07/2018
Per aiutare le imprese produttrici di cibi e bevande ad affrontare il tema della sicurezza alimentare in maniera esaustiva e completa, nel 2005 è stata pubblicata la norma ISO 22000, rivista e ripubblicata finalmente a giugno 2018, dopo oltre 13 anni di certificazioni sul mercato mondiale.
Azienda: CSQA CERTIFICAZIONIFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018 | Data: 12/07/2018
ESI mette a disposizione dei propri clienti e di tutti coloro che vogliono continuare ad esportare con successo verso gli Stati Uniti una vasta gamma di servizi di consulenza e formazione.
Azienda: ESI - ITA GROUPFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018 | Data: 12/07/2018
Le spazzole UST sono strumenti di pulizia che garantiscono un elevato standard igienico e soddisfano pienamente le richieste degli auditor.
Azienda: TECNAFOODFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2018 | Data: 12/07/2018
Il software FT-105/RF-Plus di Econorma per il monitoraggio wireless della temperatura e dell’umidità relativa % utilizza la trasmissione radio per inviare i dati, tramite un modulo ricevente, direttamente al Pc, che li memorizza.
Azienda: ECONORMA Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018 | Data: 18/06/2018
ICOGUANTI presenta POLY PRO, un guanto realizzato da 2 film, termosigillati al contorno, di copolimero elastomerico termoplastico (TPE) ad elevata proprietĂ elastica, senza polvere di nuova generazione.
Azienda: ICOGUANTIFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018 | Data: 18/06/2018
Una gamma standard, ma personalizzabile nel design, nelle dimensioni e nel materiale? Non è fantascienza, ma la proposta di soluzioni di tenute per il settore food & beverage firmata SKF.
Azienda: SKF INDUSTRIEFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018 | Data: 18/06/2018
Il sistema di pulizia e igienizzazione Pulitak è il risultato di anni di studi, sperimentazioni e continue evoluzioni tecnologiche.
Azienda: LATIKFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018 | Data: 18/06/2018
ESI ha creato per i suoi clienti uno specifico percorso formativo dedicato.
Azienda: ESI - ITA GROUPFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2018 | Data: 18/06/2018