Testo presenta la nuova generazione di strumenti per la misura dei parametri ambientali: il nuovo testo 400, strumento universale per misurarli tutti, è caratterizzato da una tecnologia smart, da rapidi tempi di accensione e dalla massima facilità d'uso.
Azienda: TESTOFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019 | Data: 21/10/2019
Si tratta di un sistema completo composto da tubazioni pre-isolate in fabbrica, raccordi, valvole e tubi flessibili per la refrigerazione secondaria con salamoia, glicole ed etanolo, nonché con acqua refrigerata per temperature comprese tra -50 °C e 60 °C.
Azienda: GEORG FISCHERFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019 | Data: 21/10/2019
La normativa in tema di importazione dei prodotti biologici dai Paesi Terzi prevede che per determinate categorie di prodotti provenienti da Paesi definiti "a rischio" gli organismi di controllo debbano svolgere dei controlli aggiuntivi prima di autorizzarne la commercializzazione in Italia.
Azienda: QCERTIFICAZIONIFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019 | Data: 21/10/2019
Il nuovo Deputy Commissioner per la Food Policy and Response dell'agenzia statunitense Food and Drug Administration (Fda), Frank Yiannas, ha appena lanciato una nuova strategia per raggiungere l'obiettivo della sicurezza alimentare, chiamata 'Fda Blu Print for a Smart Food Safety'.
Azienda: ESI - ITA GROUPFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019 | Data: 21/10/2019
La prevenzione delle frodi nelle imprese agroalimentari è un tema di grande importanza, non solo per le ripercussioni sul consumatore, ma anche per le conseguenze giudiziarie che potrebbero investire le aziende cui viene imputata una condotta fraudolenta, trattandosi di reati previsti dal decreto legislativo 231/01, che afferiscono alla sfera più ampia della compliance.
Azienda: CSQA CERTIFICAZIONIFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019 | Data: 21/10/2019
Quando l'aria entra in contatto diretto o indiretto con il prodotto, non bisogna mai sottovalutare l'importanza della sua purezza.
Azienda: BEKO TECHNOLOGIESFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2019 | Data: 21/10/2019
Il sistema di acquisizione dei dati Haccp testo 191 è la soluzione intelligente per controllare e documentare la temperatura e la pressione durante i processi di pastorizzazione, sterilizzazione e liofilizzazione.
Azienda: TESTOFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
Azzerati i tempi di ricostituzione dei reagenti e di utilizzo delle cuvette nonché ridotti il volume di reattivi impiegati nei metodi tradizionali e, dunque, i costi per singola analisi.
Azienda: R-BIOPHARM ITALIA Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
Le etichette dei prodotti biologici prima di essere immesse sul mercato necessitano dell'approvazione degli organismi di controllo, i quali, congiuntamente all'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari, rappresentano i soggetti deputati alla vigilanza sulla corretta etichettatura dei prodotti.
Azienda: QCERTIFICAZIONIFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
Si tratta di un kit di utilizzo molto semplice, adatto soprattutto agli operatori che hanno la necessità di rilevare la presenza di allergeni in alimenti, incluse le bevande, e superfici di lavoro, soprattutto in process o in fase di validazione.
Azienda: KAIROSAFEFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
ESI - Euroservizi Impresa forma con ITA Group il primo network globale di consulenza per le aziende che esportano nel mondo, fornendo un supporto concreto per le normative cogenti di UE, Nord America, Asia e Medio Oriente.
Azienda: ESI - ITA GROUPFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
L'utilizzo di aria compressa in un settore come quello alimentare, che può potenzialmente danneggiare la salute delle persone, pone requisiti particolarmente elevati sulla sua purezza.
Azienda: BEKO TECHNOLOGIESFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2019 | Data: 16/09/2019
Grazie all'esperienza sul campo maturata in anni di lavoro e a un rapporto continuativo con le aziende, QCertificazioni è in grado di fornire gli strumenti adatti per comunicare i valori etici e di qualità della merce certificata.
Azienda: QCERTIFICAZIONIFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019 | Data: 19/07/2019
Antares Vision, perseguendo la propria missione di utilizzare la tecnologia per garantire l'integrità dei prodotti lungo il loro intero ciclo di vita, ha impiegato il proprio expertise per sviluppare la nuova piattaforma TrackMyWay.
Azienda: ANTARES VISIONFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019 | Data: 19/07/2019
Oggi ESI è riconosciuta anche come partner attivo di ITA Group ed è in grado di offrire una ampia gamma di assistenza all'esportazione, che va ben oltre il mercato statunitense.
Azienda: ESI - ITA GROUPFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019 | Data: 19/07/2019
A venire in aiuto delle aziende alimentari ad implementare efficacemente programmi di prevenzione della frode vi sono diversi standard privati, certificabili da organismi riconosciuti, che recentemente hanno incluso il tema della Food Fraud tra i propri requisiti.
Azienda: CSQA CERTIFICAZIONIFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 6/2019 | Data: 19/07/2019