L'ente di validazione europeo MicroVal ha approvato i metodi per la determinazione di Listeria spp. e Listeria monocytogenes su piattaforma Assurance GDS secondo la norma EN/ISO 16140.
Azienda: SIGMA-ALDRICH Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 6/2014 | Data: 11/07/2014
R-Biopharm ha esteso il proprio portfolio di sistemi analitici per le micotossine grazie all’ introduzione di nuove colonne ad immunoaffinita' per aflatossine totali, ocratossina A, fumonisina B1 e B2.
Azienda: R-BIOPHARM ITALIA Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2014 | Data: 09/06/2014
R&D di Ibimec dice sempre a che punto siamo rispetto agli impegni assunti, in termini di tempo e di costi.
Azienda: IBIMECFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 5/2014 | Data: 09/06/2014
Con il nuovo MVP ICON è possibile monitorare e gestire efficacemente dall’inizio alla fine il programma di Assicurazione Qualità
Azienda: SIGMA-ALDRICH Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 4/2014 | Data: 12/05/2014
A partire dal 1° gennaio 2014, R-Biopharm ha avviato la produzione e distribuzione mondiale del GlucaTestRapid.
Azienda: R-BIOPHARM ITALIA Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2014 | Data: 14/04/2014
Ibimec risponde a tutte le esigenze della R&D.
Azienda: IBIMECFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 3/2014 | Data: 14/04/2014
La vasta gamma di kit enzimatici offerti da R-Biopharm viene ampiamente utilizzata per la analisi di componenti alimentari in succhi di frutta, vino o birra, latte e derivati, uova e carne.
Azienda: R-BIOPHARM ITALIA Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 2/2014 | Data: 12/02/2014
R-Biopharm offre una vasta gamma di kit PCR real-time per la rilevazione di allergeni, microrganismi patogeni, specie animali e OGM.
Azienda: R-BIOPHARM ITALIA Fonte: rivista Alimenti&Bevande n. 1/2014 | Data: 12/02/2014
Le applicazioni di questo sistema variano dal controllo delle celle frigorifere, dei termostati, dei magazzini e dell'Haccp agli ambienti in generale.
Azienda: ECONORMA Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 1/2014 | Data: 12/02/2014
Con un unico test, il metodo fornisce informazioni sulla presenza nel campione di E. coli TOP 7 STEC (O157, O26, O45, O103, O111, O121, e O145), di E. coli O157:H7 e dei geni stx1, stx2 e eae.
Azienda: SIGMA-ALDRICH Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 9/2013 | Data: 13/11/2013
Tutti i vantaggi di Biofinder.
Azienda: TECNAFOODFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2013 | Data: 07/10/2013
Studiato per offrire la massima flessibilità, questo sistema innovativo ottimizza il menu completo dei kit iQ-Check validati per il rilevamento di patogeni tramite PCR in real-time, integrandosi perfettamente nel flusso di lavoro esistente senza sovvertirlo.
Azienda: BIO-RAD LABORATORIESFonte: Newsletter 'Alimenti&Bevande' n. 8/2013 | Data: 11/09/2013
ll nuovo panno Haccp Inox è realizzato in una speciale microfibra detta fibra Poliattiva® che, oltre a mantenere tutte le proprietà delle microfibre tradizionali, presenta una maggiore capacità pulente
Azienda: TECNAFOODFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2013 | Data: 06/09/2013
totale, E. coli e coliformi, coliformi, lieviti e muffe, Lsteria spp, Vibrio parahemoliticus, Salmonella, enterobacteriaceae, enterococchi, Staphylococcus aureus e Baccillus cereus.
Azienda: R-BIOPHARM ITALIA Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2013 | Data: 06/09/2013
Thermo Fisher Scientific annuncia la validazione AOAC dei metodi SureTect Real Time PCR per la determinazione di Salmonella e Listeria monocytogenes in campioni alimentari e ambientali.
Azienda: THERMO FISHER SCIENTIFICFonte: rivista Alimenti&Bevande n. 7/2013 | Data: 06/09/2013
Ibimec, che ha esperienza diretta del mondo dell'R&D, propone uno strumento che supporta tutte le attività del ricercatore e le attività complementari o correlate al progetto stesso.
Azienda: IBIMECFonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 7/2013 | Data: 06/09/2013