Possibile seguire il monitoraggio in tempo reale, registrando tutte le operazioni svolte dai vari utenti e dall'amministratore.
Azienda: ECONORMA Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021 | Data: 23/04/2021
Il servizio è curato dai professionisti di ISEVEN Servizi, in collaborazione con l'avvocato Cesare Varallo, esperto in Diritto Alimentare.
Azienda: ISEVEN SERVIZIFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021 | Data: 23/04/2021
L'atomizzatore elettrostatico Victory garanteisce l'efficacia di applicazione e tenuta del disinfettante.
Azienda: ISCFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021 | Data: 21/04/2021
Il processo HPP è una tecnologia innovativa che sottopone gli alimenti, confezionati in imballi flessibili, a pressioni idrostatiche migliaia di volte superiori a quella atmosferica inattivando i microrganismi presenti nei cibi.
Azienda: HPP ITALIAFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021 | Data: 21/04/2021
L'incontro si terrà il 26 maggio e vedrà la presenza di Frank Yiannas della FDA.
Azienda: ESI - ITA GROUPFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021 | Data: 21/04/2021
La misurazione completa dell'aria compressa aiuta le aziende a migliorare significativamente i propri sistemi di produzione e a proteggere e documentare la qualità dei prodotti.
Azienda: BEKO TECHNOLOGIESFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2021 | Data: 21/04/2021
Distribuiti in esclusiva per l'Italia da SafeIn®, sono oggi disponibili per tutti i luoghi di lavoro in cui si vuole contenere la carica virale e microbica.
Azienda: SAFE INData: 20/04/2021
Per far fronte al crescente utilizzo di confezioni in vetro e metallo nel settore alimentare, Mettler Toledo ha ampliato il suo programma di ispezione per la sicurezza degli alimenti
Azienda: METTLER-TOLEDO Data: 24/03/2021
AQM ha calendarizzato per il 2021 una proposta formativa, da erogare in remoto o in presenza, per l'acquisizione delle conoscenze specifiche base e avanzate
Azienda: AQMFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
Ottenuta la certificazione per le produzioni degli additivi azoto E941, ossigeno E948, argon E938, anidride carbonica E290
Azienda: SIADFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
Predisposta un'offerta formativa per tutto il settore alimentare e quello destinato al contatto con gli alimenti
Azienda: CSIFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
Tra i vantaggi dello strumento, un sistema di filtraggio unico, un dosaggio del solvente integrato e di facile utilizzo, il sistema intelligente di raffreddamento ad acqua
Azienda: FOSS ITALIA Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
Il profilo aromatico di una sostanza è il risultato della presenza di miscele di decine di molecole chimicamente classificate come terpeni, alcoli, aldeidi, chetoni, che insieme conferiscono note aromatiche specifiche e caratterizzanti
Azienda: SICURALFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
L'analisi per rilevare la presenza di residui di fitofarmaci è la principale indagine analitica che viene eseguita sui prodotti bio
Azienda: GRUPPO TENTAMUS ITALIAFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
Riconosciuta l'equivalenza tra le norme bio UE e quelle del Regno Unito
Azienda: QCERTIFICAZIONIFonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 2/2021 | Data: 19/03/2021
EyePro System è specializzata in tecnologia di ispezione visiva e soluzioni di controllo di processo basate sulla visione per l'industria della panificazione e degli snack.
Azienda: AMS AllianceData: 05/03/2021