Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo
Cerca per Prodotto
Cerca per Azienda

  • Cibustec 2023 parma 24-27 ottobre

 

Trasporti, la soluzione per controllare e registrare la temperatura

Con il sistema wireless monodirezionale FT-105/RF-Plus di Econorma è il pc dell'ufficio che riceve i dati dai moduli radio posizionati all'interno del cassone di un automezz

Azienda: ECONORMA
Fonte: rivista "Alimenti&Bevande" n. 3/2023
Data: 06/04/2023


Nell'ambito del controllo e della registrazione della temperatura durante il trasporto di prodotti alimentari, con il sistema wireless monodirezionale FT-105/RF-Plus di Econorma è il pc dell'ufficio che riceve i dati dai moduli radio posizionati all'interno del cassone di un automezzo. Questi devono pertanto essere sempre attivi. Memorizzati i dati, il pc li confronta con le soglie di allarme impostate ed avvisa l'utente in caso di superamenti di soglia.
Il software installato nel pc permette di visualizzare in tempo reale le misure ricevute dai moduli radio e di salvarle in Excel su file Ascii, leggibili con qualsiasi programma di videoscrittura e disponibili per successive elaborazioni di stampa e grafica. Nella pagina iniziale, inoltre, si può inserire una mappa sinottica dove vengono visualizzate le icone dei moduli radio presenti. Con il menu Export, poi, è possibile selezionare il modulo radio di cui si vuole analizzare le letture, indicando anche il periodo di tempo che interessa.
Avete la necessità di conoscere se gli automezzi nel piazzale sono in "temperatura" e possono partire per le consegne? La soluzione è il display wireless FT-105/RF-LCD-2 (opzionale). Retroilluminato, permette di ricevere in ufficio via radio e di visualizzare tutte le temperature provenienti dagli automezzi parcheggiati nel piazzale dello stabilimento. Mediante un pulsante, inoltre, l'apparecchiatura mostrerà i valori di tutti i dispositivi presenti, quattro per volta, inviati dai moduli radio di temperatura posizionati negli automezzi. Viene tenuto in memoria e visualizzato l'ultimo campione ricevuto via radio e una pressione prolungata del tasto pulirà tutta la memoria e il display LCD.
Sono disponibili vari moduli radio di temperatura o trasmettitori di umidità relativa da inserire nell'automezzo. Per l'invio dei dati il modulo non ha necessità di essere alimentato dall'esterno, grazie alla batteria al litio montata. La selezione del tempo di trasmissione dei valori di temperatura si effettua una sola volta con pulsantino nella scheda del modulo radio. Unica manutenzione è la sostituzione periodica della batteria al litio quando verrà riscontrata dal sistema. La programmazione di ogni dispositivo avviene in modo indipendente.



Richiedi maggiori informazioni



Altri prodotti della stessa azienda:

Mini data logger Bluetooth FT-BT05 per registrare la temperatura
Un controller multicanale per monitorare la temperatura
Temperatura e umiditĂ  relativa, implementate le funzioni del sistema FT-105/RF-Plus
Collaudi ATP per automezzi frigoriferi: nuovo sistema wireless di monitoraggio
Monitoraggio della temperatura, nuova versione per l'"FT-105/RF-Plus"
Temperatura al cuore del prodotto in tempo reale, wireless o con data logger
Mini registratore Bluetooth FT-BT05 per il controllo della temperatura
Collaudi ATP per automezzi frigoriferi, nuovo sistema wireless per il monitoraggio della temperatura
GPRS FT-TT18: il trasmettitore di temperatura e umiditĂ  relativa ad alta precisione
Un sistema di registrazione di temperatura preciso, compatto ed economico
Nuovo software per il monitoraggio wireless di temperatura e umiditĂ  relativa
Dispositivo portatile palmare per monitorare la temperatura
Controllo della temperatura, nuovi moduli radio per il sistema di monitoraggio wireless
FT-BT05 Bluetooth 4.0: il nuovo data logger per la registrazione della temperatura
Telecontrollo versatile e configurabile di temperatura e umiditĂ  relativa
Nuovo sistema di controllo e registrazione della temperatura durante il trasporto
NovitĂ  per il monitoraggio ambientale wireless
Sistema bidirezionale per il monitoraggio della temperatura
Monitoraggio wireless di temperatura e umiditĂ  relativa
Monitoraggio della temperatura secondo buone pratiche di laboratorio e certificazione del Sistema QualitĂ 
 

 

 

 

Dairy Summit 2023

Rina-agroqualita-creiamo-fiducia-su-tutta-la-filiera-alimentare

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale