Cerca nella sezione
Cerca nel Titolo
Cerca per Prodotto
Cerca per Azienda

 

Nuovi livelli normativi di ocratossina A nelle spezie: un'ampia gamma di test

L'Unione Europea ha stabilito nuovi livelli massimi di ocratossina A nelle spezie del genere Capsicum, tra cui paprika, peperoncini, peperoncini in polvere e pepe di Caienna.

Azienda: R-BIOPHARM ITALIA
Fonte: rivista 'Alimenti&Bevande' n. 8/2015
Data: 28/09/2015


L' Unione Europea ha stabilito nuovi livelli massimi di ocratossina A nelle spezie del genere Capsicum, tra cui paprika, peperoncini, peperoncini in polvere e pepe di Caienna: da 30 µg/kg a 20 µg/kg. R-Biopharm offre un'ampia gamma di test per ocratossina A già conforme a questi nuovi limiti:

• test immunoenzimatici ELISA RIDASCREEN®: utilizzano anticorpi altamente specifici per dosare le micotossine con lettura fotometrica; ideali per l'automazione;
• test su card (OCHRACARD®): per un'analisi qualitativa a diversi livelli di screening; utili per controlli rapidi ed economici di alimenti e mangimi;
• colonne ad immunoaffinità (OCHRAPREP®, AO ZON PREP®, AOF MS-PREP®, AFLAOCHRA PREP®: per isolare e concentrare una o più micotossine prima dell'analisi in HPLC o LC/MS-MS;
• colonne di purificazione (OCHRATOXIN CLEAN-UP COLUMNS e RIDA® Ochratoxin A column): per la purificazione rapida ed economica dei campioni.



Richiedi maggiori informazioni



Altri prodotti della stessa azienda:

Allergeni: rilevarli e individuare i falsi negativi è assicurato con la linea Bioavid Hook
Allergeni, nuovo formato per i kit rapidi bioavid
Prodotti “lactose-free”, uno strumento per dosare tracce di lattosio
Soluzioni analitiche al servizio del settore birrario
Analizzatori, i vantaggi dell'analisi enzimatica combinati con quelli dell'automazione
Analisi per il Controllo Qualità e la ricerca di allergeni: semplici e veloci, ora anche in azienda
Analisi del lattosio in tracce negli alimenti
L'analisi enzimatica nell'industria delle bevande: controlli di routine per la gestione di qualità, igiene e sicurezza
Nuovo sistema fotometrico per l'analisi enzimatica degli alimenti
Un nuovo sistema fotometrico per l'analisi enzimatica degli alimenti
Disponibile il kit per l'analisi combinata delle enterotossine di Staphylococcus aureus
Nuovo test enzimatico rapido per il dosaggio di istamina in pesce e sfarinati di pesce
Colonne di purificazione multi-micotossine
Test rapido per la quantificazione di b-glucani nel malto di orzo e nel mosto
Automazione della analisi enzimatica di alimenti e bevande con i kit R-Biopharm
Kit PCR real time per verificare la presenza di DNA/RNA nei campioni alimentari
Compact Dry: un semplice metodo per la rilevazione di microorganismi negli alimenti
Trilogy®Analytical Laboratory: l'affidabilità comincia da qui
Test immunoenzimatico con metodo di preparazione unico ed universale
La ricerca di Salmonella negli alimenti tramite real-time PCR
 
Pubblicità

 

 

 

Alimenti-sempre-sicuri-nonostante-aumento-dei-prezzi

Romani-Igiene-Ambientale