"Tecnologia, compliance, efficienza e vicinanza al cliente". Grazia Marrocco, Business Unit Manager Business Unit Food, sintetizza così i pilastri attraverso i quali Testo si prefigge di creare valore in un mercato in continua evoluzione come quello dei registratori di temperatura. "Abbiamo puntato fortemente sull'innovazione - spiega - con l'integrazione di soluzioni IoT, sistemi wireless e piattaforme cloud, che ci consentono di fornire dispositivi in grado di monitorare la temperatura in tempo reale, con livelli di precisione molto alti. Al contempo, prestiamo la massima attenzione alla conformità normativa e puntiamo alla digitalizzazione dei processi, un obiettivo strategico, che non solo riduce i costi di gestione e archiviazione, ma ci consente di offrire ai clienti strumenti più evoluti per l'analisi dei dati e la generazione di report, anche per fini ispettivi e di audit. Siamo consapevoli, inoltre, che l'adozione di queste tecnologie possa rappresentare una barriera per alcune aziende, soprattutto per le piccole realtà; per questo offriamo soluzioni scalabili, modulari e con un rapporto qualità-prezzo competitivo, in modo da rendere l'innovazione accessibile anche alle piccole e medie imprese. Infine, guardiamo con grande interesse alle opportunità legate all'e-commerce, alla logistica del freddo e ai settori emergenti come biotech ed energie rinnovabili; in questi ambiti, il controllo della temperatura è un elemento critico e noi siamo pronti a rispondere con soluzioni affidabili e flessibili".
Testo crede molto anche nel valore dell'informazione e della formazione offerte alle aziende del settore alimentare. "Spesso - spiega Marrocco - ci troviamo di fronte a realtà che, pur operando con grande professionalità, non hanno strumenti aggiornati per orientarsi nella scelta del registratore di temperatura più adatto. Per questo motivo abbiamo attivato diversi servizi mirati: sessioni di consulenza e formazione personalizzate, guide pratiche e webinar, supporto post-vendita e formazione continua nonché sopralluoghi tecnici e analisi del rischio per individuare i punti critici nei processi di conservazione e trasporto, configurazione e taratura dei dispositivi, con rilascio di certificati conformi alle normative, e soluzioni di monitoraggio remoto, con allarmi automatici e reportistica integrata".
Richiedi maggiori informazioni
Altri prodotti della stessa azienda:
Monitoraggio smart delle condizioni ambientali interne
Olio di frittura, il controllo della qualità è sicuro e affidabile con Testo 270
Un’offerta certificata Haccp International per il monitoraggio
Oli di frittura, qualità e risparmio assicurati con Testo 270
Olio di frittura, la misura dei Tpm ne ottimizza il ciclo di vita
La tecnologia di misura nell'industria alimentare
Olio di frittura: i costi aumentano, ma ottimizzarne la gestione si può
La tecnologia di misura nell'industria alimentare
I data logger Haccp testo 191 nella prova di resistenza
Un nuovo strumento multifunzione per misurare i parametri ambientali in laboratori e clean room
Monitoraggio di temperatura e pressione, come risparmiare tempo e denaro
Tecnologia di misura per gli addetti ai controlli alimentari
Testo 400, il nuovo strumento universale per la misura dei parametri ambientali
Prodotti fritti, qualità e sicurezza dell'olio da cucina sono garantite
Soluzione di gestione HACCP senza carta
La qualità è misurabile
Sistema di monitoraggio dati di umidità e temperatura